Android 2.2 è più veloce e supporta Flash

Il drastico aumento delle prestazioni è la caratteristica principale di Froyo, che supporta anche il tethering.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2010]

Google Android Froyo 2.2 Flash tethering

Non è stata soltanto la Google Tv ad attirare l'attenzione di tutti alla I/O Conference: gli sviluppatori si sono anche stretti entusiasti intorno all'ultima release di Android, la 2.2 nota con il nome in codice di Froyo.

Come era già stato annunciato, Froyo porta con sé il supporto ad Adobe Flash 10.1, eppure ci sono molte altre novità, tra le quali spicca il sostanzioso aumento delle prestazioni.

Rispetto ad Android 2.1 la velocità è almeno duplicata e in qualche caso addirittura quintuplicata, e anche il motore JavaScript del browser è migliorato di conseguenza, con prestazioni due o tre volte superiori al rilascio precedente.

La ricerca vocale ha fatto nuovi passi in avanti (permettendo di dire semplicemente Chiama e poi il nome dell'utente per fare una telefonata) mentre le applicazioni ora si possono installare anche su scheda SD e non solo sulla memoria interna del telefonino.

Sempre parlando di applicazioni, ora c'è una funzione che permette l'aggiornamento automatico di tutte mentre l'Android Market sbarca sui computer desktop grazie a un'interfaccia web.

I telefonini con Android ora supportano il tethering: diventa così possibile utilizzarli come modem dopo averli connessi al computer.

Debuttano, infine, una nuova Api che permette la migrazione dei dati su un nuovo smartphone e l'integrazione del browser con bussola e fotocamera: ora Google Maps è in grado di orientarsi automaticamente in base alla posizione dell'utente.

HTC ha già fatto sapere che la maggior parte dei dispositivi prodotti nel 2010 monterà Android 2.2, mentre a breve dovrebbe arrivare l'aggiornamento per tutti gli smartphone già in commercio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Android è un sistema in continua evoluzione, essendo molto giovane. E questo comporta che il sistema montato sullo smartphone diventi "obsoleto" in fretta con aggiornamenti non sempre disponibili in tempi rapidi ovviamente viste anche le personalizzazioni che il produttore del terminale fa. Senza contare che poi conviene... Leggi tutto
22-5-2010 15:01

e prima o poi succederà come con Iphone che ci si lamenta degli aggiornamenti automatici quando vengono usati per bloccare/togliere apps non gradite al manovratore (speriamo non sia il caso per Android) Bene cmqe, Android 2.2 sembra proprio la versione della maturità di questo sistema.
22-5-2010 08:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1328 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics