Android 2.2 è più veloce e supporta Flash

Il drastico aumento delle prestazioni è la caratteristica principale di Froyo, che supporta anche il tethering.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2010]

Google Android Froyo 2.2 Flash tethering

Non è stata soltanto la Google Tv ad attirare l'attenzione di tutti alla I/O Conference: gli sviluppatori si sono anche stretti entusiasti intorno all'ultima release di Android, la 2.2 nota con il nome in codice di Froyo.

Come era già stato annunciato, Froyo porta con sé il supporto ad Adobe Flash 10.1, eppure ci sono molte altre novità, tra le quali spicca il sostanzioso aumento delle prestazioni.

Rispetto ad Android 2.1 la velocità è almeno duplicata e in qualche caso addirittura quintuplicata, e anche il motore JavaScript del browser è migliorato di conseguenza, con prestazioni due o tre volte superiori al rilascio precedente.

La ricerca vocale ha fatto nuovi passi in avanti (permettendo di dire semplicemente Chiama e poi il nome dell'utente per fare una telefonata) mentre le applicazioni ora si possono installare anche su scheda SD e non solo sulla memoria interna del telefonino.

Sempre parlando di applicazioni, ora c'è una funzione che permette l'aggiornamento automatico di tutte mentre l'Android Market sbarca sui computer desktop grazie a un'interfaccia web.

I telefonini con Android ora supportano il tethering: diventa così possibile utilizzarli come modem dopo averli connessi al computer.

Debuttano, infine, una nuova Api che permette la migrazione dei dati su un nuovo smartphone e l'integrazione del browser con bussola e fotocamera: ora Google Maps è in grado di orientarsi automaticamente in base alla posizione dell'utente.

HTC ha già fatto sapere che la maggior parte dei dispositivi prodotti nel 2010 monterà Android 2.2, mentre a breve dovrebbe arrivare l'aggiornamento per tutti gli smartphone già in commercio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Android è un sistema in continua evoluzione, essendo molto giovane. E questo comporta che il sistema montato sullo smartphone diventi "obsoleto" in fretta con aggiornamenti non sempre disponibili in tempi rapidi ovviamente viste anche le personalizzazioni che il produttore del terminale fa. Senza contare che poi conviene... Leggi tutto
22-5-2010 15:01

e prima o poi succederà come con Iphone che ci si lamenta degli aggiornamenti automatici quando vengono usati per bloccare/togliere apps non gradite al manovratore (speriamo non sia il caso per Android) Bene cmqe, Android 2.2 sembra proprio la versione della maturità di questo sistema.
22-5-2010 08:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1161 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics