Influenza suina, una pandemia inventata

Gli esperti dell'Oms sarebbero sul libro paga delle industrie farmaceutiche. Giace inutilizzata la maggior parte dei vaccini acquistati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2010]

Vaccino influenza suina H1N1 pandemia

Un anno fa la grande minaccia della cosiddetta "influenza suina" aveva creato una situazione di ansia globale: dai supercomputer attrezzati per prevedere la diffusione del virus H1N1 all'uso dei social network con lo stesso scopo fino all'ipotesi di chi vedeve il Web schiantarsi sotto i milioni di connessioni dei malati costretti a casa, tutti pareva aspettarsi un disastro su scala planetaria.

Nulla di tutto questo è successo. Mentre i governi spendevano soldi a palate per accaparrarsi i vaccini, la pandemia latitava. Mentre Topo Gigio invitava a lavarsi le mani, il famigerato H1N1 si comportava come i tanti colleghi che l'avevano preceduto, provocando anche vittime ma in misura ben lontana dalle proporzioni annuciate.

La stridente discrepanza tra le forze massicce messe in campo per la difesa e l'esiguità della minaccia ha destato i sospetti del British Medical Journal e dell'Agenzia di Giornalismo Investigativo britannica, le cui scoperte hanno permesse di scoprire come stanno veramente le cose.

Due degli esperti dell'Oms che a suo tempo prepararono le linee guida per difendersi dal virus non erano immacolati: invece risultavano connessi a GlaxoSmithKline e Roche, due aziende farmaceutiche ben attive nella produzione dei vaccini contro i virus influenzali.

A questa scoperta si aggiunge il rapporto della Commissione Sanità all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, che denuncia la scarsissima trasparenza da parte dell'Oms e delle strutture pubbliche nella gestione dell'emergenza, un'emergenza che forse nemmeno c'era.

L'inchiesta giornalistica ha svelato come sin dal 1999 gli esperti incaricati di redigere le linee guida fossero legati a doppio filo con le cause farmaceutiche; e quando poi si presentò l'occasione, il Gruppo di lavoro sull'influenza suina fu interamente finanziato da Roche e da altri produttori di vaccini.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità avrebbe le proprie colpe: la composizione del comitato d'urgenza che dichiarò la pandemia è tuttora segreta - una misura che il portavoce dell'Oms attribuisce alla necessità di evitare ai componenti del comitato pressioni esterne - mentre il rapporto della Commissione Sanità esplicitamente afferma che la mancanza di trasparenza di cui l'Organizzazione dà prova è "la prova schiacciante del fatto che la gravità della pandemia è stata largamente sovrastimata dall'Oms".

In particolare sono suonati in maniera sospetti il cambio apportato alla definizione dei livelli di pandemia - apportato poco prima dell'annuncio di quella relativa all'influenza suina - e il passaggio al livello 6 della pandemia stessa quando i sintomi erano ancora relativamente modesti.

C'è insomma qualcosa di poco chiaro nel modo in cui l'allarme è stato gestito o, peggio, in cui è stato creato ad arte per vendere ai governi vaccini per lo più inutili.

E un'ulteriore prova di tutto ciò sta nel fatto che, delle scorte acquistate dai vari Paesi, solo il 20% è stato utilizzato. Il resto è stato pagato e giace inerte in molti magazzini, con un giro d'affari intorno all'influenza suina valutato da Jp Morgan in 10 miliardi di euro.

Ma la conseguenza peggiore è che, d'ora in avanti, non tutti si fideranno degli allarmi emessi dall'Oms.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

Giusto, ai vertici (più o meno) del mondo ci sono gli Inuit. Leggi tutto
25-8-2010 21:29

Come se fossero questi coloro che sono ai vertici del mondo :P Leggi tutto
25-8-2010 20:50

lo so benissimo, ma quel sito è una goduria: ci sono domande di una scemenza inaudita :D più che altro è che se io-mister-nessuno sapevo come andava a finire già un anno fa in pieno panico da pandemia, significa che ci menano per il culo alla grandissima. eppoi la differenza di informazioni tra londra e l'italia, in quei giorni, era... Leggi tutto
28-7-2010 16:19

A prescindere dal fatto che condivido quanto hai scritto, una risposta su yahoo answers non è particolarmente affidabile come fonte ;-)
28-7-2010 15:54

della serie "io l'avevo detto" :prrr: Leggi tutto
28-7-2010 14:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2487 voti)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics