Apple, fatturato record grazie all'iPhone

Il melafonino vende 14 milioni di esemplari nell'ultimo trimestre. Steve Jobs gongola e promette altre sorprese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2010]

Jobs risultati trimestre Apple Record iPhone

Dopo l'annuncio di Google, tocca a Apple festeggiare gli eccellenti risultati dell'ultimo trimestre.

Anche per la società di Cupertino i risultati hanno superato le previsioni, con un fatturato che ha raggiunto i 20,34 miliardi di dollari e un utile netto di 4,31 miliardi di dollari.

Tutto ciò è stato reso possibile grazie alle vendite dei Mac, che sono aumentate del 27% rispetto all'anno scorso (per un totale di 3,89 esemplari venduti) e degli iPhone (14,1 milioni, un aumento del 91%).

Meno bene sono andati gli iPod (le cui vendite sono calate dell'11%) e gli iPad: i tablet hanno venduto 4,19 milioni di esemplari, leggermente al di sotto delle previsioni.

Nonostante i risultati, la Borsa non ha premiato Apple, che ieri ha chiuso con le azioni in calo del 6%.

Nonostante l'aumento evidente dell'utile netto (l'anno prima era fermo a 2,77 miliardi di dollari) gli analisti avevano infatti previsto una percentuale un po' più alta.

I dati del trimestre sono stati commentati da Steve Jobs in persona, che non ha perso l'occasione per criticare i concorrenti e dichiarare che ci sono "ancora delle sorprese in serbo per la fine di quest'anno".

Le critiche sono state rivolte a quei produttori che hanno deciso di puntare sui tablet con diagonale da 7 pollici (Samsung con il Galaxy Tab e RIM con il PlayBook in testa): per Jobs si tratta semplicemente di un formato che non ha futuro.

"I tablet da 7 pollici sono morti sul nascere" ha sostenuto senza giri di parole il CEO di Apple.

Anche Google è stata bersaglio delle critiche di Jobs, per via dell'eccessiva frammentazione del sistema operativo Android: "Crediamo che l'approccio integrato trionferà sempre su quello frammentato. Gli utenti e gli sviluppatori concorderanno".

Steve Jobs si riferisce alla mancanza di un "centro di controllo" sullo sviluppo di Android e sul proliferare di app store che presto si verificherà: oltre al Marketplace, infatti, presto altri soggetti - come Amazon, Verizon e Vodafone - dovrebbero aprire i loro store online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

ATTENZIONE, pare (notizia di corridoio) che uscirà una seconda serie, zitta-zitta, che non avrà il problema per i mancini. Dunque aspettate, specie se siete mancini. Ciao Leggi tutto
21-10-2010 02:54

"Le critiche sono state rivolte a quei produttori che hanno deciso di puntare sui tablet con diagonale da 7 pollici " Sono d'accordo che il samsung tablet è nato morto. E' veramente piccolo e oltre tutto costa 700€
20-10-2010 15:42

Beh, siamo in periodo di crisi ma un Iphone non lo si nega a nessuno, in fondo costa solo 600€. Jobs diventa sempre più simpatico, però è stato fortunato, gli utenti e gli sviluppatori concordano che non sia il caso che un telefonino possa anche effettuare e ricevere chiamate, ha già così tante funzioni! Poi cavolo, c'è una mela sopra!... Leggi tutto
19-10-2010 22:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics