Apple brevetta il 3D senza occhiali

Niente più occhialini o angoli di visione da rispettare: le immagini saranno personalizzate per gli occhi di ogni spettatore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2010]

Apple brevetta 3D senza occhiali

Nonostante i sistemi attualmente utilizzati per la proiezioni di immagini tridimensionali prevedano l'uso di occhialini, praticamente tutte le aziende del settore ritengono che il futuro di questa tecnologia debba consentire agli utenti di essere più "liberi".

In concreto, ciò significa fare a meno degli occhiali. Una prima soluzione è quella che sarà offerta dal Nintendo 3DS basandosi sulla tecnologia lenticolare.

Ci sono poi la proposta di Toshiba - basato sull'autostereoscopia a barriera di parallasse - e quella di Sharp, apparentemente dedicata agli schermi di dimensioni ridotte.

Per Apple, nessuna di queste tecnologie è ottimale. L'azienda di Steve Jobs ha infatti registrato un brevetto che propone un nuovo sistema.

La soluzione di Apple si basa sulla proiezione di ogni pixel su una superficie riflettente, che lo "rimbalza" verso lo spettatore in due versioni, una per ogni occhio, producendo l'effetto 3D.


Clicca per ingrandire

L'apparecchiatura ideata da Apple tiene traccia degli occhi di ogni spettatore, permettendo la visione contemporanea da più posizioni, eliminando la necessità di adeguarsi a pochi angoli di visione.

Inutile, per il momento, fare ipotesi sull'apparizione di uno sistema di proiezione tridimensionale con il logo della Mela morsicata: Apple ha presentato il brevetto, che ora si è garantita, già nel 2006, ma apparentemente non ci sono piani imminenti per concretizzare la tecnologia descritta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Grande! e questi hanno anche l'audio! Mai più senza! Buona notte a todo el Mundo :lol: Leggi tutto
3-12-2010 02:20

Bé sono ancora in vendita : http://www.spy.th.com/goggles.html :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
3-12-2010 02:11

ha ha ha :lol: mi hai fatto ricordare con piacere, visto che sono vecchio q.b., oltre agli occhiali a raggi X anche la Spy-Pen, che permetteva di vedere attraverso i muri (secondo il venditore...), le Scimmie di Mare (che adesso vendono di nuovo) e le scarpe col rialzo che promettevano ai nanerottoli di crescere fino a 7 cm. (che usa... Leggi tutto
3-12-2010 01:53

Quei prodotti andranno in spazzatura in questa società usa e getta. Esiste (un pochino zozzo, dunque non lo link) un filmatino flash che riguarda gli occhiali X con il finale .... Sorpresa! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
3-12-2010 00:08

Conviene leggere attentamente le avvertenze, dato che la tecnologia è molto varia e in rapido sviluppo! Ciao Leggi tutto
3-12-2010 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4745 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics