Italiano ricco cerca 39 mogli

Un certo Franco De Nicola propone un matrimonio poligamo: recluta 39 donne (34 le ha già trovate, restano 5 posti liberi), alle quali offre di diventare sue mogli per tre anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2002]

Probabilmente la conoscete già, ma credo meriti una citazione honoris causa nel Servizio Antibufala. Presso questa pagina c'è infatti il sito Web di un certo Franco De Nicola che propone un matrimonio poligamo: recluta 39 mogli (34 le ha già trovate, restano 5 posti liberi, affrettarsi prego), alle quali offre di diventare sue mogli per tre anni, in un "moglierato di 39 femmine" in una villa "nei pressi del villaggio di Harluozhubai".

In cambio, il facoltoso De Nicola, che dichiara un "valore complessivo conti in banca: oltre 45 miliardi di lire (documentabile)", offre alle candidate un "mensile di 15 milioni al mese" per tre anni, con "alloggio in villa a 5 piani, 2 piscine e jacuzzi idromassaggio, camerieri, servitù". Il matrimonio deve durare almeno un anno, "il che significa 180 milioni, a cui vanno aggiunti i bonus di fine anno (che sono altri 50-100 milioni)".

De Nicola si affretta a precisare che "il matrimonio non avrà valore legale in Italia e non sarà registrato alcun attestato legale in Italia. Sarà firmata una clausola di non condivisione del patrimonio in seguito ad eventuale divorzio." Patti chiari amicizia lunga, insomma. Per partecipare alla sua iniziativa, le candidate ("astenersi perditempe", c'è scritto proprio così) hanno a disposizione un modulo online in cui inserire i propri dati per la selezione.

Frenate l'indignazione! Dietro questo sito non c'è un giro di prostituzione d'alto bordo o una forma di maschilismo patologico: è una candid camera, anzi una "candid Web". Il sito è infatti stato progettato da Karluozzi.com, un sito umoristico, responsabile di altre "candid web" come In Piazza, affitto di manifestanti per qualsiasi evento politico) e il Confessionale online.

L'obiettivo di questi siti è simile a quello dei pesci d'aprile: spararla grossa e vedere quanta gente ci casca. Pare che le iniziative abbiano avuto un discreto successo, a giudicare dai testi (non si sa quanto veri) delle candidature per il moglierato, delle reazioni ai manifestanti mercenari e delle "confessioni".

Ma come si fa a capire che è uno scherzo? Beh, già il modo in cui sono redatti questi siti dovrebbe indurre al sospetto (cosa sono i "balli ippici"? Come mai un'agenzia di reclutamento manifestanti non indica un indirizzo o un numero di telefono? Può esistere una "suor Pia della Congregazione dei Radiofonici"?), ma la conferma viene facile esaminando il codice HTML che compone queste pagine. Infatti quasi tutte le immagini sono collegate al sito Karluozzi.com, e nel codice ci sono anche indizi come questo "Sorridi! Sei su Candid-Web!":

Inoltre il sito è stato già recensito da tempo da siti come MaiDireWeb.it, 100Links e la "Top Ten Internet di Elio e Le Storie Tese".

Ringrazio i membri del forum Rai "Internet per Tutti" per avermi ricordato di includere anche questa chicca nel Servizio Antibufala.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Privacy online
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1979 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics