Un certo Franco De Nicola propone un matrimonio poligamo: recluta 39 donne (34 le ha già trovate, restano 5 posti liberi), alle quali offre di diventare sue mogli per tre anni.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2002]
Probabilmente la conoscete già, ma credo meriti una citazione honoris causa nel Servizio Antibufala. Presso questa pagina c'è infatti il sito Web di un certo Franco De Nicola che propone un matrimonio poligamo: recluta 39 mogli (34 le ha già trovate, restano 5 posti liberi, affrettarsi prego), alle quali offre di diventare sue mogli per tre anni, in un "moglierato di 39 femmine" in una villa "nei pressi del villaggio di Harluozhubai".
In cambio, il facoltoso De Nicola, che dichiara un "valore complessivo conti in banca: oltre 45 miliardi di lire (documentabile)", offre alle candidate un "mensile di 15 milioni al mese" per tre anni, con "alloggio in villa a 5 piani, 2 piscine e jacuzzi idromassaggio, camerieri, servitù". Il matrimonio deve durare almeno un anno, "il che significa 180 milioni, a cui vanno aggiunti i bonus di fine anno (che sono altri 50-100 milioni)".
De Nicola si affretta a precisare che "il matrimonio non avrà valore legale in Italia e non sarà registrato alcun attestato legale in Italia. Sarà firmata una clausola di non condivisione del patrimonio in seguito ad eventuale divorzio." Patti chiari amicizia lunga, insomma. Per partecipare alla sua iniziativa, le candidate ("astenersi perditempe", c'è scritto proprio così) hanno a disposizione un modulo online in cui inserire i propri dati per la selezione.
L'obiettivo di questi siti è simile a quello dei pesci d'aprile: spararla grossa e vedere quanta gente ci casca. Pare che le iniziative abbiano avuto un discreto successo, a giudicare dai testi (non si sa quanto veri) delle candidature per il moglierato, delle reazioni ai manifestanti mercenari e delle "confessioni".
Ma come si fa a capire che è uno scherzo? Beh, già il modo in cui sono redatti questi siti dovrebbe indurre al sospetto (cosa sono i "balli ippici"? Come mai un'agenzia di reclutamento manifestanti non indica un indirizzo o un numero di telefono? Può esistere una "suor Pia della Congregazione dei Radiofonici"?), ma la conferma viene facile esaminando il codice HTML che compone queste pagine. Infatti quasi tutte le immagini sono collegate al sito Karluozzi.com, e nel codice ci sono anche indizi come questo "Sorridi! Sei su Candid-Web!":
Inoltre il sito è stato già recensito da tempo da siti come MaiDireWeb.it, 100Links e la "Top Ten Internet di Elio e Le Storie Tese".
Ringrazio i membri del forum Rai "Internet per Tutti" per avermi ricordato di includere anche questa chicca nel Servizio Antibufala.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
|
|
(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.
|
||
Privacy online | ||
|