Zuckerberg: Lasciate che i bambini vengano a Facebook

Il fondatore del social network contesta il limite dei 13 anni d'età. Levandolo si otterrebbero dei "benefici educativi".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2011]

Fino a oggi, Facebook è formalmente vietato per coloro che hanno meno di 13 anni.

Nonostante i minori di quell'età con un profilo sul social network più famoso siano tutt'altro che rari, le regole prevedono che chi si registra affermi di avere più di 13 anni.

Il limite è stato imposto per ottemperare alle leggi statunitensi ma evidentemente a Mark Zuckerberg sta stretto, visto che il fondatore di Facebook si è esposto in prima persona per chiederne l'abolizione.

Parlando a un incontro sul tema dell'educazione, Zuckerberg ha parlato di «benefici educativi» che deriverebbero dal permettere ai bambini di accedere al social network.

«La mia filosofia» - ha dichiarato Zuckerberg - «è che per l'educazione si deve cominciare a un'età molto, molto precoce».

«A causa delle restrizioni legali non abbiamo ancora cominciato questo processo di apprendimento» - ha continuato il giovane miliardario - «A un certo punto dovremo combatterle».

La proposta di Zuckerberg sta già sollevando moltissime perplessità, a partire da quelle di chi è preoccupato per eventuali episodi di cyberbullismo a chi teme che una volta cresciuti i bambini si pentano per quanto hanno ingenuamente condiviso, sino a quelle di chi vede tutto ciò come un mezzo per servire su un piatto d'argento tante preziose informazioni ai pubblicitari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

ma cosa sarebbe 'sto cyberbullismo? abbassare ulteriormente l'eta a facebook è una follia, ma per altri motivi. [edit] ho letto il pdf, mitico :wink:
3-6-2011 11:39

Per me, più semplicemente, fa confusione fra educazione e diseducazione... :wink: Scherzi a parte, vi pare che potrebbe affermare il contrario? Più gonzi fessbuk attira più soldi entrano nelle sue tasche e più i gonzi sono indifesi meglio è per lui...
28-5-2011 15:21

Grandioso Druido, non c'avevo mai pensato a raccogliere informazioni del genere in un pdf... Grazie infinite per il tuo lavoro...
26-5-2011 18:40

{beppe}
cerrrto... e tu naturalmente ci credi! benefici educativi. non è invece perché ti manca una fetta di mercato che è molto più influenzabile e plasmabile vero? scommetto che quando lo ha detto ha fatto la stessa faccia che ha fatto quando Obama, durante il loro incontro, gli disse che loro avrebbero dovuto pagare... Leggi tutto
26-5-2011 17:34

Graziee! :-) Sono in licenza Common Creative quindi, se volete, potete diffonderle a vostro piacimento Leggi tutto
26-5-2011 15:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6729 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics