Primo assaggio di Firefox per tablet Android

Una versione alpha dotata della nuova interfaccia è già scaricabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2011]

Firefox per tablet Android nightly builds fennec

A un paio di settimane dalla pubblicazione dei primi mockup dell'interfaccia, Firefox per tablet Android - al quale tuttora ci si riferisce generalmente come Fennec - si rende disponibile per i più temerari.

Mozilla ha infatti inserito tra le nightly builds del browser anche la versione riprogettata appositamente per Honeycomb, tuttora in pieno sviluppo.

«Ha raggiunto uno stadio funzionale che è sufficientemente buono per avere qualche primo feedback» ha spiegato lo sviluppatore Lucas Rocha, ricordando tuttavia che «si tratta di un lavoro che si trova nelle primissime fasi».

La strada che manca al completamento di Firefox per tablet Android non sembra essere breve, ma per Mozilla si tratta di una priorità.

Attualmente Safari domina il settore dei browser per smartphone, seguito da Opera Mini e dal browser di Android.

Firefox, dal canto proprio, non può puntare a conquistare i dispositivi con iOS a causa delle politiche di Apple né quelli con Windows Phone 7 a causa delle politiche di Microsoft: l'unica speranza è farsi un nome all'interno dell'ecosistema Android, conquistando i tablet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Beh io ho il vizio(-accio?) di avere sempre un'enorme sessione di navigazione continuativa. E' dai tempi di Opera che navigo così, con il ripristino delle ultime tab aperte, non riparto mai da zero in una sessione e ho sempre qualche strascico delle ricerche precedenti non completate. Questo tipo di navigazione "ramificata"... Leggi tutto
16-9-2011 14:57

Che uso ne fai? Voglio dire, in che contesto ti tornano utili? Leggi tutto
16-9-2011 13:41

Ooooohhhh!!! Finalmente hanno messo le tab sul lato!! Diamine! Erano anni che aspettavo questa feature nativa, anziché dover usare Tree Style Tab. Speriamo tra poco diventi nativo anche il raggruppamento e la gerarchi ad albero delle tab. IMHO è come dovrebbero essere i browser del futuro....
16-9-2011 09:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (496 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics