Primo assaggio di Firefox per tablet Android

Una versione alpha dotata della nuova interfaccia è già scaricabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2011]

Firefox per tablet Android nightly builds fennec

A un paio di settimane dalla pubblicazione dei primi mockup dell'interfaccia, Firefox per tablet Android - al quale tuttora ci si riferisce generalmente come Fennec - si rende disponibile per i più temerari.

Mozilla ha infatti inserito tra le nightly builds del browser anche la versione riprogettata appositamente per Honeycomb, tuttora in pieno sviluppo.

«Ha raggiunto uno stadio funzionale che è sufficientemente buono per avere qualche primo feedback» ha spiegato lo sviluppatore Lucas Rocha, ricordando tuttavia che «si tratta di un lavoro che si trova nelle primissime fasi».

La strada che manca al completamento di Firefox per tablet Android non sembra essere breve, ma per Mozilla si tratta di una priorità.

Attualmente Safari domina il settore dei browser per smartphone, seguito da Opera Mini e dal browser di Android.

Firefox, dal canto proprio, non può puntare a conquistare i dispositivi con iOS a causa delle politiche di Apple né quelli con Windows Phone 7 a causa delle politiche di Microsoft: l'unica speranza è farsi un nome all'interno dell'ecosistema Android, conquistando i tablet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Beh io ho il vizio(-accio?) di avere sempre un'enorme sessione di navigazione continuativa. E' dai tempi di Opera che navigo così, con il ripristino delle ultime tab aperte, non riparto mai da zero in una sessione e ho sempre qualche strascico delle ricerche precedenti non completate. Questo tipo di navigazione "ramificata"... Leggi tutto
16-9-2011 14:57

Che uso ne fai? Voglio dire, in che contesto ti tornano utili? Leggi tutto
16-9-2011 13:41

Ooooohhhh!!! Finalmente hanno messo le tab sul lato!! Diamine! Erano anni che aspettavo questa feature nativa, anziché dover usare Tree Style Tab. Speriamo tra poco diventi nativo anche il raggruppamento e la gerarchi ad albero delle tab. IMHO è come dovrebbero essere i browser del futuro....
16-9-2011 09:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics