Le patate OGM che combattono gli animali nocivi

Permetteranno di fare a meno degli insetticidi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2011]

Patate geneticamente modificate elateridi

Gli elateridi - o, meglio, le loro larve - sono il flagello delle patate.

Le larve adorano i tuberi: vi penetrano, se ne nutrono e le lasciano danneggiate e inservibili per l'alimentazione umana.

Ora un gruppo di scienziati del Dipartimento dell'Agricoltura degli USA ha sviluppato una specie di patata in grado di resistere all'infestazione di questi animali.

Per ottenerla, gli scienziati sono partiti da specie selvatiche di patate naturalmente resistenti ad alcuni animali nocivi; incrociando il loro materiale genetico con quello di patate comuni e selezionando le 15 piante più resistenti in tre generazioni hanno ottenuto patate in grado di "opporsi" agli elateridi.

Secondo i ricercatori ciò che permette a questi tuberi di difendersi dalle infestazioni sono dei composti naturali chiamati glicoalcaloidi, presenti in misura maggiore rispetto alle patate "normali" ma in quantità inferiore a quella che sarebbe nociva per gli esseri umani.

Le piante resistenti, introdotte in un campo infestato da elateridi, hanno dimostrato di essere almeno tanto efficaci l'insetticida nel tenere a bada gli animali nocivi, e in qualche caso di comportarsi addirittura meglio.

I risultati della ricerca sono poi stati inviati al Journal of Economic Entomology per la pubblicazione.

La speranza ora è di poter sviluppare varietà commerciali di patate resistenti agli elateridi, per evitare di dover usare sostanze chimiche nella difesa dei raccolti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Forse non ci stiamo capendo. OGM e incrocio con selezione per inserire caratteri che prima non c'erano ma comunque della stessa specie sono cose diverse. Io sto contestando questo. Nell'articolo non si capisce questa differenza. link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/84904]link E comunque, di per se, non è una gran novità sta... Leggi tutto
23-9-2011 15:29

Non si possono aggiungere geni o toglierne per ora. Ma mettere al posto di un gene un altro gene che non ci dovrebbe essere, si. Se io incrocio delle piante o creo una pianta diversa (esempio il mandarancio) o posso sfruttare un gene affine di una pianta uguale ma diversa, in questo caso è sempre un gene della lista di quella pianta. ... Leggi tutto
23-9-2011 14:04

Scusate, ma con OGM si intende un organismo che ha subito una modificazione del DNA con inserimento di un gene che non c'era prima, in gerere proveniente da altre specie. Per cui per definizione non incrociabili. Esempio l'escherichia coli (che è un batterio), con inserito il gene per produrre l'insulina (di provenienza animale),... Leggi tutto
23-9-2011 13:34

No! IL VERO OGM è solo irradiazione dei semi (radioattività per aumentare le mutazioni), chimica (mutageni) o attraverso la manipolazione (non esiste veramente la diretta) "diretta"/indiretta dei geni. Incroci, innesti e simili (fatta già nella notte dei tempi) non sono OGM. Questa confusione è dettata dalla propaganda... Leggi tutto
23-9-2011 09:49

{Losbrego}
Mi sembra che di ogm ci sia poco o nulla. Pare incrocio fra 2 varietà di patate, non fra 2 specie diverse per cui si realizzi il salto di barriera di specie, emblema degli ogm. Domando: non potevano farlo prima? Non mi sembra un'idea geniale. Bisognava forse piazzare prima di tutto l'Amflora?
22-9-2011 22:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1473 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics