Garante Privacy: il Registro Opposizioni non funziona

Pizzetti si rivolge al ministro Passera. Ma per il gestore è tutto regolare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2011]

registro opposizioni non va

Che non lo ritenesse una buona idea s'era capito sin da quando aveva dichiarato che il Registro delle Opposizioni è «una innovazione legislativa che non ha incontrato il nostro favore ma alla quale ci siamo dovuti adeguare», ma ora Francesco Pizzetti, Garante per la Privacy, ne ha un'opinione ancora più bassa.

In teoria, chi s'iscrive al Registro si accorge come per magia che il telefono non suona più per proporre prodotti e servizi e che il fax non sputa più pubblicità indesiderata; in pratica, stando alle parole di Pizzetti, il Registro «sta funzionando malissimo, anzi non funziona» e il telemarketing, che ne approfitta, è una pratica «barbarica e un'evidente violazione della privacy».

La dichiarazione è stata fatta durante un incontro alla Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma e ha scatenato l'immediata reazione della Fondazione Ugo Bordoni, che gestisce il Registro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5828 voti)
Leggi i commenti (13)
«Tengo a precisare, in qualita di Presidente della Fondazione Ugo Bordoni, ente gestore del servizio, che il registro, attivo dal primo febbraio, funziona perfettamente secondo i parametri fissati dal Ministero dello sviluppo economico» ha dichiarato Alessandro Luciano.

«Fino a oggi» - ha continuato Luciano - «si sono già iscritte 840.000 persone con tendenza ad un incremento di circa 2.000 utenti al giorno. L'operato della FUB è sottoposto proprio alla vigilanza dello stesso Garante della privacy, che fino ad oggi non ha mai ritenuto di intervenire, riconoscendo evidentemente la qualità della gestione assicurata dalla Fondazione».

Pizzetti, intanto, ha esternato le proprie preoccupazioni circa il cattivo funzionamento del Registro anche inviando una lettera in merito a Corrado Passera, ministro dello Sviluppo Economico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

sono iscritto al registro da diverso tempo le telefonate si sono diradate tantissimo ma ne arriva ancora qualcuna basta dire della registrazione e la telefonata termina immediatamente grazie per aver messo in evidenza il link al modello per le segnalazioni che può essere sempre utile
23-7-2012 18:34

{osfor}
Lo dicevo io che si può segnalare, c'è un modulo: e da come è impostato, dovrebbe essere possibile segnalare anche le telefonate di cui ci è "sfuggito" chi era il chiamante, e quelle a numero nascosto. Da tenere accanto al telefono, insieme ad un orologio... ciao
22-12-2011 11:08

{osfor}
concordo con Nik e longline, nel senso che non ho capito molto "il senso" delle dichiarazioni di Pizzetti: cosa vuole dire che "non funziona"?E' il Registro che non viene correttamente aggiornato (e mi pare francamente poco plausibile), oppure semplicemente le ditte (in parte) lo ignorano?A me l'idea in sé pare valida ed... Leggi tutto
21-12-2011 14:47

a me è andata bene, dopo l'iscrizione ( ho impiegato 1 settimana per riuscirci) non mi pare di aver ricevuto chiamate non desiderate... o comunque non più di un paio nell'arco di diversi mesi
19-12-2011 19:40

:malol:
19-12-2011 17:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (814 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics