Un iPhone 5 con schermo più grande ma senza connettore dock

Mancherebbero pochi mesi alla presentazione del prossimo iPhone, il cui schermo potrebbe sfiorare i 5 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2012]

iphone 5 display retina 5 pollici

Ora che il nuovo iPad fa ormai stabilmente parte del panorama degli iDevice, l'attenzione verso i prodotti Apple si sposta verso le indiscrezioni e gli annunci futuri.

Il protagonista al momento è l'iPhone 5 (ammesso che questa volta si chiami così per davvero) che, secondo le voci più recenti, potrebbe venire svelato già nel prossimo mese di giugno in occasione della Worldwide Developers Conference.

Al di là della data del debutto (si parla anche dell'autunno come periodo per la presentazione), le caratteristiche tecniche sono forse il lato più interessante della prossima versione del melafonino.

È data per scontata l'adozione del processore Apple A5X, visto per la prima volta in azione sul Nuovo iPad, mentre a proposito dello schermo ci sono voci contrastanti.

Sembra che Apple - come riporta anche il blog giapponese Macotakara, che cita fonti cinesi - sia decisa ad aumentare le dimensioni del display, al momento ferme a 3,5 pollici.

Per l'iPhone 5 l'azienda di Cupertino avrebbe in mente di portare la diagonale a ben 4,6 pollici, mantenendo però la risoluzione attuale (960x640 pixel). Tanta generosità nelle dimensioni pare però un po' eccessiva e, considerando che i concorrenti diretti adottano display da 4 pollici, è possibile che Apple intenda davvero far crescere lo schermo dell'iPhone, ma in maniera meno pronunciata.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4215 voti)
Leggi i commenti (26)

Sempre il blog giapponese afferma che per il 2013 Apple farà debuttare un Retina Display da 5 pollici con risoluzione di 1.600x960 pixel o 1.280x960 pixel. Questo componente potrebbe equipaggiare il futuro iPhone 6 o venire utilizzato per l'ipotetico iPad Mini di cui si parla da tempo, che a questo punto abbandonerebbe il display da 7,85 pollici per andare a competere direttamente con il Samsung Galaxy Note.

Ultima novità che ci si aspetta dall'iPhone 5 è la sparizione del connettore Dock, sostituito non da un microUSB come molti si auguravano ma da un microDock, più piccolo e in grado di trasferire i dati con maggiore velocità; ciò permetterebbe anche di ridurre lo spessore dello smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2968 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics