Fondatore Pirate Bay arrestato per hacking, non pirateria

L'accusa riguarda la violazione dei sistemi di un'azienda che lavora per il fisco svedese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2012]

anakata

«L'arresto è stato condotto dietro richiesta del governo svedese per un crimine legato all'informatica»: così la polizia cambogiana aveva motivato la cattura di Gottfrid Svartholm, cofondatore di The Pirate Bay.

Una dichiarazione del genere ha subito indotto a pensare che l'arresto fosse legato proprio al popolare tracker BitTorrent, tantopiù che Svartholm avrebbe dovuto trovarsi in prigione sin dall'inizio dell'anno per una condanna inflittagli a motivo di The Pirate Bay.

Invece, a quanto pare la Svezia lo stava ricercando per un altro motivo. L'accusa riguarda infatti un'operazione di hacking condotta nel 2010 ai danni di Logica, azienda svedese che fornisce servizi al fisco di quel Paese.

A seguito dell'incursione i dati relativi alle tasse di 9.000 cittadini svedesi sono finiti online, e le seguenti indagini della polizia hanno portato all'arresto di due persone. Svartholm sarebbe il terzo uomo coinvolto nel caso.

A confermare l'estraneità di The Pirate Bay dalle vicende che hanno colpito il fondatore è anche Peter Sunde, ex portavoce del tracker, che sul proprio account Twitter scrive: «Anakata [il nick di Svartholm] è trattenuto per qualcosa di NON legato a TPB. Non gli è stato offerto un avvocato. Lo tengono in un ufficio, non in prigione».

Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5145 voti)
Leggi i commenti (111)

Pare infatti che, in attesa dell'espulsione, Gottfrid Svartholm si trovi presso il dipartimento che si occupa della lotta al terrorismo presso il Ministero dell'Interno cambogiano, che questa sistemazione sia stata scelta su richiesta della Svezia (richiesta difficile da negare visto il bene che questa vicenda sta facendo alla Cambogia) e che alcuni amici abbiano potuto fargli visita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ormai il mondo sta condividendo lo stesso concetto di terrorismo americano... Ti rifiuti di fare la spesa al supermercato? Sei un terrorista. Non ti piacciono le alette di pollo fritte? Sei un terrorista. Tieni un arsenale di armi da guerra ed esplosivi sotto il letto di tuo figlio? Sei un patriota e un amante della libertà...
10-9-2012 11:30

A chi lo vuole arrestato "per TPB" non gli può importare di meno che sia arrestato per altro. Lo vulole arrestato specificamente per TPB. Ma poi, quello che gli importa è che sia "condannato" per TPB. Se non riescono ad arrestarlo perchè scappa su Marte o si nasconde in una giungla, non gliene dovrebbe importare di... Leggi tutto
9-9-2012 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (567 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics