Fondatore Pirate Bay arrestato per hacking, non pirateria

L'accusa riguarda la violazione dei sistemi di un'azienda che lavora per il fisco svedese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2012]

anakata

«L'arresto è stato condotto dietro richiesta del governo svedese per un crimine legato all'informatica»: così la polizia cambogiana aveva motivato la cattura di Gottfrid Svartholm, cofondatore di The Pirate Bay.

Una dichiarazione del genere ha subito indotto a pensare che l'arresto fosse legato proprio al popolare tracker BitTorrent, tantopiù che Svartholm avrebbe dovuto trovarsi in prigione sin dall'inizio dell'anno per una condanna inflittagli a motivo di The Pirate Bay.

Invece, a quanto pare la Svezia lo stava ricercando per un altro motivo. L'accusa riguarda infatti un'operazione di hacking condotta nel 2010 ai danni di Logica, azienda svedese che fornisce servizi al fisco di quel Paese.

A seguito dell'incursione i dati relativi alle tasse di 9.000 cittadini svedesi sono finiti online, e le seguenti indagini della polizia hanno portato all'arresto di due persone. Svartholm sarebbe il terzo uomo coinvolto nel caso.

A confermare l'estraneità di The Pirate Bay dalle vicende che hanno colpito il fondatore è anche Peter Sunde, ex portavoce del tracker, che sul proprio account Twitter scrive: «Anakata [il nick di Svartholm] è trattenuto per qualcosa di NON legato a TPB. Non gli è stato offerto un avvocato. Lo tengono in un ufficio, non in prigione».

Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5122 voti)
Leggi i commenti (111)

Pare infatti che, in attesa dell'espulsione, Gottfrid Svartholm si trovi presso il dipartimento che si occupa della lotta al terrorismo presso il Ministero dell'Interno cambogiano, che questa sistemazione sia stata scelta su richiesta della Svezia (richiesta difficile da negare visto il bene che questa vicenda sta facendo alla Cambogia) e che alcuni amici abbiano potuto fargli visita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ormai il mondo sta condividendo lo stesso concetto di terrorismo americano... Ti rifiuti di fare la spesa al supermercato? Sei un terrorista. Non ti piacciono le alette di pollo fritte? Sei un terrorista. Tieni un arsenale di armi da guerra ed esplosivi sotto il letto di tuo figlio? Sei un patriota e un amante della libertà...
10-9-2012 11:30

A chi lo vuole arrestato "per TPB" non gli può importare di meno che sia arrestato per altro. Lo vulole arrestato specificamente per TPB. Ma poi, quello che gli importa è che sia "condannato" per TPB. Se non riescono ad arrestarlo perchè scappa su Marte o si nasconde in una giungla, non gliene dovrebbe importare di... Leggi tutto
9-9-2012 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics