Fondatore di Pirate Bay rilasciato stamattina

Peter Sunde è di nuovo un uomo libero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2014]

peter sunde libero

Dopo più di cinque mesi di prigione, Peter Sunde, ex portavoce di The Pirate Bay, è tornato in libertà.

Il suo arresto era avvenuto lo scorso 31 maggio dopo due anni di latitanza; la polizia l'aveva sorpreso quando era tornato in Svezia per visitare la famiglia.

Trasferito in un carcere di massima sicurezza, Sunde ha sofferto di depressione durante il periodo passato in carcere e ha perso 15 kg. «La cosa peggiore era la noia» ha dichiarato lo scorso agosto.

Ora che è tornato libero e ha scontato la pena, Sunde passerà del tempo in famiglia per poi rimettersi a lavorare sui progetti forzatamente abbandonati, come il servizio di micro-donazioni Flattr e la chat crittograafta Hemlis Messenger.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Pių di dieci

Mostra i risultati (3964 voti)
Leggi i commenti (17)

«Sono pieno di idee e uno dei miei maggiori obiettivi è riuscire a sviluppare sistemi etici per finanziare l'attivismo. Spesso è necessario il denaro per cambiare le cose. Ma la maggior parte dei modi per ottenerlo obbliga a scendere a compromessi con i propri ideali. Possiamo far meglio di così» aveva dichiarato in agosto parlando dei progetti per il futuro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I fondatori disconoscono Pirate Bay: "Il sito non č nostro"
Si arrende l'ultimo pirata
L'appello di The Pirate Bay: ecco gli argomenti della difesa

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti pių frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics