Auto senza conducente perfettamente legali in California

Il governatore ha firmato la legge che dà il via libera all'uso dei veicoli autonomi sulle strade dello Stato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2012]

google auto california

Dopo aver ottenuto la patente nello Stato del Nevada, l'auto che si guida da sola di Google entusiasma anche la California, che sta per concederle il via libera sulle strade.

Il governatore Jerry Brown ha infatti firmato la legge SB 1298, che definisce gli standard di sicurezza che la Motorizzazione e la Polizia Stradale dovranno far rispettare ai veicoli autonomi.

Entro il primo gennaio 2015 la Motorizzazione dovrà emanare una bozza di regolamento per questo tipo di veicoli, che richiederanno comunque la presenza di una persona dotata di patente seduta al volante, pronta ad assumere il controllo in caso di necessità.

Con questa legge la California punta a porsi all'avanguardia per quanto riguarda il tema delle auto che si guidano da sole, ma in realtà è soltanto il terzo Stato degli USA a muoversi in questo senso: oltre al già citato Nevada, anche la Florida qualche mese fa ha approvato una legge analoga a quella firmata dal governatore Brown.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6079 voti)
Leggi i commenti (11)

La legge SB 1298 ovviamente autorizza ogni tipo di veicolo autonomo, purché conforme alle specifiche indicate, e non soltanto quelli di Google; tuttavia è chiaro come la creatura dell'azienda di Mountain View abbia avuto un ruolo determinante nella scrittura della norma.

Non è un caso, infatti, se la firma è avvenuta proprio nel quartier generale di Google e alla presenza di Sergey Brin, cofondatore dell'azienda, che per l'occasione sfoggiava i Google Glasses, come mostra il video che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

naaaaa... si chiama KITT, come ho avuto modo di dire qui... :lol: Leggi tutto
5-10-2012 10:56

naaaa.... e' Herbie, il maggiolino tutto matto! :-) Mauro Leggi tutto
5-10-2012 00:11

Ma che stupidaggini! L'auto che si guida da sola è già stata inventata... si chiama taxi! :lol: Da una non recentissima puntata di Top Gear.
4-10-2012 19:21

Consiglio a tutti di dare un'occhiata al film del '91 "Mindwalk". Lo trovo semplicemente illuminante. Forse capirete che il progresso fine a se stesso non è praticamente mai sinonimo di progresso per l'umanità e che questo sarà vero finché l'uomo non si libererà della sua concezione materialistica e "meccanicistica"... Leggi tutto
2-10-2012 10:21

no, ripeto, per i fanatici l'obiettivo e' portare danno ai "nemici"e se per farlo devono sacrificare la vita sono disposti ad accettare il martirio, ma non e' assolutamente vero che quella sia la prima scelta o la scelta preferenziale: se la bomba che ammazza 50 persone possono farla detonare in sicurezza lo fanno (e cosi'... Leggi tutto
2-10-2012 01:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (2904 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 giugno


web metrics