Addio 4K, si chiamerà Ultra HD

Gli schermi a definizione Ultra Alta saranno le star del prossimo CES di Las Vegas.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2012]

LG 4K

Già da qualche tempo, la cosiddetta risoluzione Full HD (1080p) sta iniziando a sembrare la novità di ieri: la corsa a schermi sempre più definiti punta ormai verso il 4K.

Il nome - 4K - non è tuttavia particolarmente appetibile per la commercializzazione di dispositivi che si conformano a questo standard e per questo motivo la Consumer Electronics Association ha deciso di ribattezzarlo Ultra High Definition. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5229 voti)
Leggi i commenti (13)
Per essere identificato come Ultra HD, uno schermo deve ospitare almeno 3.840x2.160 pixel, disporre di un ingresso 4K e mostrare i contenuti in Ultra HD nativamente.

I dispositivi Ultra HD dovrebbero essere la star del prossimo CES, che si terrà a Las Vegas dall'8 all'11 gennaio 2013.

Aggiornamento ore 14:00

A quanto pare Sony non ci sta: un portavoce dell'azienda ha annunciato che continuerà a chiamare il formato con il nome 4K Ultra High Definition (4K UHD).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sharp presenta il televisore Ultra HD

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Per quanto riguarda i frame, un televisore deve essere in grado di riprodurre correttamente tutte le cadenze (cosa che sembrerà scontata ma che alla prova dei fatti non lo è affatto), fermo restando che questi dipendono dal contenuto e non dal TV: diciamo comunque che con l'avvento della tecnologia digitale ci si dovrebbe attestare sullo... Leggi tutto
26-10-2012 12:33

Come "almeno"? Ci sono altri formati per la UHD o 4K che dir si voglia? Ma poi i contenuti ci sono? Esistono gia' lettori di BD con risoluzione 4K? O dovranno inventare un altro tipo di dischetto per contenere 200GB? (che sarebbero 4 volte 50GB di un BD) Leggi tutto
24-10-2012 22:37

Vuoi risolvere l'equazione del trasporto in Javascript? O ti "limiti" all'equazione di diffusione? Se vuoi fare roba divulgativa e' cosi' drammatico perdere un po' di precisione? Mica ti diventa prontocritico il PC! :-) Leggi tutto
24-10-2012 04:05

Sarà che le 6 ore di studio oggi mi hanno rimbambito un po'... ma cosa c'entra? Leggi tutto
23-10-2012 20:40

Televisore?! :o Io non ne ho più! E non ne voglio avere. :lol: Io ho soltanto il mio monitor 24". Magari, in futuro, passerò ad un monitor 30-32". Ma il più tardi possibile. :wink: Leggi tutto
23-10-2012 20:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics