Da Asus un notebook con doppio display

TaiChi monta Windows 8 e ha un secondo schermo da 11 pollici sul coperchio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2012]

asus taichi

In occasione dell'ultima IFA, Asus aveva mostrato TaiChi, un notebook decisamente particolare: equipaggiato con Windows 8, montava un doppio display che permetteva dunque di adoperare il coperchio come schermo.

Ora l'azienda di Taiwan ha annunciato che TaiChi sarà in vendita nel corso del mese di novembre con prezzi che partiranno da 1.299 dollari per la versione che, oltre al doppio schermo da 11 pollici IPS con risoluzione 1080p, offre processore Intel Core i5-3317U, 4 Gbyte di RAM e un SSD da 128 Gbyte.

Per chi ha necessità di maggiore spazio, Asus propone a 1.499 dollari una versione che mantiene le stesse specifiche generali ma adotta un SSD da 256 Gbyte.

La configurazione più potente mantiene i 256 Gbyte di spazio per sistema e dati ma sostituisce il processore con un Core i7: il costo di questa versione è di 1.599 dollari.

Le altre specifiche comprendono chip grafico Intel HD 4000, due porte USB 3.0, fotocamera posteriore da 5 megapixel, webcam anteriore in grado di raggiungere la risoluzione di 720p, supporto alle tecnologie Bluetooth 4.0 e Intel Wi-Di.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Leggi i commenti (24)

La famiglia TaiChi, tuttavia, non si esaurisce qui: a dicembre sarà immessa sul mercato anche un'edizione con schermo da 13 pollici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
In prova: Asus Eee Box EB1033
Toshiba abbandona i netbook: il futuro è negli Ultrabook

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Mi quoto da solo, perchè la risposta "produttori di gruppi elettrogeni" si è dimostrata doppiamente sbagliata. 1. La domanda non era "a chi farà piacere se si diffondono?" 2. Perchè il problema dell'autonimia non cambia ad usare un display interno od esterno. Dunque, la mia domanda resta senza risposta. Idea... Leggi tutto
4-11-2012 14:56

immagino non cambi più di tanto l'autonomia nel senso che non credo che i display siano pensati per un loro utilizzo contemporaneo (essendo uno dietro l'altro, al massimo si potrebbe giocare a battaglia navale :mrgreen:) Leggi tutto
4-11-2012 14:48

non certo per acquistarli direttamente, ma perché visti i consumi di due schermi vedrebbero questo pc come incentivo per la diffusione massiccia dei loro prodotti. Ironia a parte, come pensano di risolvere il problema dell'autonomia?
4-11-2012 12:36

Interessante. Perchè i produttori di gruppi elettrogeni acquisterebbero di preferenza questi notebook? :?
3-11-2012 16:03

Ai produttori di gruppi elettrogeni? :D
3-11-2012 15:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3668 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics