Paulo Coelho e altri 10mila artisti supportano The Pirate Bay

Nei suoi dieci mesi di vita The Promo Bay è stata un successo e si prepara ad allargare ancora i propri orizzonti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2012]

The Pirate Bay's promo bay

Nello scorso gennaio, The Pirate Bay lanciò The Promo Bay, piattaforma creata per fornire visibilità agli artisti emergenti che non riescono a farsi notare o non vogliono farsi sfruttare dalle major.

A pochi mesi dal lancio, l'iniziativa raccolse il plauso di Paulo Coelho, forse l'unico scrittore che pirata sé stesso.

Da allora, il successo continuò a crescere: a oggi sono già oltre 10.000 gli indipendenti che si sono presentati per ottenere un po' di visibilità: 25 sono quelli presentati sul sito con campagne mondiali, e molti di più quelli a cui sono state fornite pubblicizzazioni regionali.

Gli artisti selezionati per apparire sulle pagine di The Pirate Bay hanno visto crescere la loro popolarità e, in diversi casi, hanno anche ottenuto un incremento negli introiti derivati, per esempio, dall'acquisto della musica che producono.

Considerato il gradimento dell'iniziativa, The Pirate Bay sta lavorando affinché The Promo Bay abbia un sito tutto proprio, che tra le altre cose permetta ai visitatori di votare un candidato ogni settimana, perché possa ottenere la visibilità della home page. «Manterremo tuttavia il diritto di veto» - spiegano i pirati - «cosicché non ci sia alcun Justin Bieber sulla nostra home page».

Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1485 voti)
Leggi i commenti (6)

Inoltre, The Pirate Bay spera che in futuro ci sia una maggiore varietà negli artisti che utilizzano il servizio per promuoversi: al momento il 90% di quanti si propongono sono musicisti, e solo il 5% di questi sono donne o gruppi.

Rispetto a quanto fanno le tradizionali etichette, c'è tuttavia una differenza importante: The Pirate Bay opera senza pretendere una parte degli eventuali guadagni degli artisti.

«Lo facciamo per divertimento e per amore della cultura, quindi siamo tutto ciò che le etichette non sono» spiegano, orgogliosi, i pirati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

W lo schiaffo morale! :D Sperando vivamente che non resti solo morale e si faccia sentire forte. :wink:
8-11-2012 13:23

Alla facciaccia delle major! :lol: Ciao
7-11-2012 11:57

Penso che questa iniziativa culturale sia molto apprezzabile e rende l' idea che anche senza spintarelle varie un' artista se vuole emergere può farcela :wink:
7-11-2012 02:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2445 voti)
Aprile 2025
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 aprile


web metrics