Specifiche tecniche, pro e contro e tabelle

In prova: Dell XPS 15



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2013]

main04

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Dell XPS 15

Specifiche del portatile Dell XPS 15.

Dimensioni: 371x249x32 millimetri.
Peso: 2,6 kg.
CPU: Intel Core i5-3210M (2,50 GHz, max 3,10 GHz con Turbo Boost).
RAM: 4 GByte DDR 3 a 1.600 MHz.
Chipset: Intel HM77.
GPU: nVidia GeForce GT 630M con 1 Gbyte di memoria.
Schermo: Display WLED da 15,6 pollici con risoluzione di 1.920x1080 pixel (Full HD).
Altoparlanti: 2 x 2 Watt.
Hard Disk: HDD da 500 Gbyte.
Unità ottica: DVD-RW con caricamento a slot.
Tastiera: tastiera chiclet estesa standard, resistente al versamento dei liquidi.
Batteria: ai polimeri di litio a 9 celle, integrata, non rimovibile.
Webcam: da 1,3 megapixel con due microfoni ad array digitali.
Connettività wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 802.11a/g/n; Bluetooth 4.0; predisposizione Intel Wireless Display.
Porte: 3 USB 3.0 (1 con Powershare); 1 mini DisplayPort; 1 HDMI; 1 Gigabit Ethernet; lettore di schede 3-in-1; jack cuffie; jack microfono; slot Kensington. Sistema operativo: Windows 7 Home Premium.
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2823 voti)
Leggi i commenti (17)
Il Dell XPS 15 si dimostra un valido prodotto sotto molti punti di vista, a partire dall'aspetto molto curato e dall'elevata qualità costruttiva fino ad arrivare allo schermo brillante, alla tastiera comoda e robusta e alle prestazioni più che adeguate (sebbene non adatte a chi cerchi una macchina per giocare).

DELL XPS 15
Prezzo Euro 1.249 (Iva compresa)
Pro Ottima qualità costruttiva; schermo brillante; prestazioni adeguate; buona dotazione di porte e connessioni.
Contro Potenza non adeguata per i videogiocatori; batteria non rimovibile; ventola rumorosa; prezzo elevato.
Funzionalità 4
Prestazioni 3
Ergonomia 4.5
Condizioni commerciali 3
Giudizio Globale 3.5

La dotazione lo rende un buon compagno di lavoro, di svago e di viaggio (nonostante il peso non esattamente contenuto), a patto che si sia disposti a spendere una cifra comunque significativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ad un prezzo del genere preferirei prendermi un alienware con tutte le caratteristiche tecniche quasi raddoppiate...
16-3-2013 17:52

I portatili hanno qualcosa da dire a chi li sa ascoltare, o meglio a chi sa realmente usare un computer e non è una cliccoscimmia che si limita a "tappare" (un termine più di m... non potevano trovarlo?). Leggi tutto
9-2-2013 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2276 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics