In prova: Dell XPS 15

IL TEST DI ZEUS - Realizzato in alluminio e curato nel design, vanta un ottimo display e prestazioni interessanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2013]

main01

Uno dei più recenti membri della famiglia di portatili XPS (Xtreme Performance System, macchine che promettono prestazioni elevate) di Dell è il modello XPS 15, dedicato all'intrattenimento e caratterizzato da un design estremamente curato.

Che Dell abbia posto un'attenzione particolare nel progettare e realizzare questo portatile balza subito all'occhio non appena lo si prende in mano.

Il corpo è realizzato in alluminio con una tecnica che richiama la Unibody resa famosa da Apple, che la utilizza per i propri MacBook; la qualità costruttiva adottata si evince dalla sensazione di robustezza e stabilità che si percepisce immediatamente.

Il poggiapolsi è realizzato in magnesio e dotato di un rivestimento soft touch che rende comoda e piacevole la digitazione. Anche la parte inferiore è morbida, essendo realizzata in silicone.

Il display glossy da 15,6 pollici, attorniato da un'elegante cornice nera lucida, è protetto da un vetro Gorilla Glass.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1975 voti)
Leggi i commenti (18)

Nonostate l'utilizzo di materiali leggeri, che gli consentono di raggiungere uno spessore di soli 2,3 centimetri, l'XPS 15 non è esattamente un "peso piuma": pesa infatti a 2,6 kg, un valore che, per quanto non eccessivo in termini assoluti, certo non può farlo competere da questo punti di vista con i laptop classificabili come ultrabook.

Nel tentativo di disporre le porte nella maniera più comoda possibile, Dell ha deciso di posizionare ingressi e uscite solamente sui lati, lasciando libere la parte anteriore e quella posteriore. Sul lato sinistro troviamo così, nell'ordine, il connettore per l'alimentazione, una porta Gigabit Ethernet, una HDMI, una mini DisplayPort, e tre USB 3.0 che vantano una spaziatura dignitosa.

porte

Sul lato destro ci sono il lettore DVD-RW (del tipo privo di slitta), il lettore di schede, lo slot Kensington, ingresso per microfono e uscita per cuffie.

Sono in sostanza presenti tutti i connettori più comuni (da notare il fatto che la vecchia uscita VGA è stata definitivamente pensionata in favore della mini-DisplayPort).

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Dotazione hardware

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ad un prezzo del genere preferirei prendermi un alienware con tutte le caratteristiche tecniche quasi raddoppiate...
16-3-2013 17:52

I portatili hanno qualcosa da dire a chi li sa ascoltare, o meglio a chi sa realmente usare un computer e non è una cliccoscimmia che si limita a "tappare" (un termine più di m... non potevano trovarlo?). Leggi tutto
9-2-2013 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4505 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics