Elezioni, Partito Pirata contro Partito Wikileaks

In Australia uno dei candidati è Julian Assange in persona.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2013]

wikileaks partito pirata

Alle prossime elezioni, il Partito Pirata si troverà a scontrarsi con il neonato Partito di Wikileaks, tra i cui candidati c'è Julian Assange in persona.

Non stiamo ovviamente parlando delle imminenti elezioni italiane ma di quelle - un po' più lontane - che si terranno in Australia il prossimo settembre.

Assange, nonostante al momento viva presso l'ambasciata ecuadoriana a Londra, è candidato al Senato Australiano nello stato di Victoria, dove l'elezione avviene con un metodo proporzionale che consente agli elettori di indicare anche delle preferenze.

Si prevede che dei sei seggi spettanti allo stato di Victoria quattro o cinque andranno ai partiti maggiori, lasciando gli altri a contendersi i restanti due (o addirittura uno solo).

Tra i partiti minori ci sono i Verdi, che generalmente ottengono almeno un seggio, ma anche il Pirate Party e il Wikileaks Party i quali, al contrario di quanto si potrebbe sospettare, non si vedono esattamente di buon occhio.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2193 voti)
Leggi i commenti (36)

In particolare, la figura di Assange è vista in maniera diversa all'interno del Partito Pirata: c'è chi lo loda e chi non lo può vedere.

Il Wikileaks Party è nato di recente, e ancora non ha esplicitato quali alleanze stringere in vista del voto; il Partito Pirata invece ha già fatto sapere che sia Wikileaks che i Verdi possono essere dei buoni alleati, poiché i partiti maggiori non prestano attenzione alle tematiche - come il copyright - care a questo partito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Auguri ad entrambi, che possano rosicchiare il consenso dei partiti "indifferenti" ai problemi della proprietà intellettuale e della libertà della rete. E, soprattutto, che l'Europa e l'Australia possano avvicinarsi... Via Internet Libera. :D In un futuro, superata la crisi attuale, si potrebbe pensare ad una unione... Leggi tutto
21-2-2013 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2293 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 marzo


web metrics