Firefox è già 21

Rilasciata la beta della prossima versione. Intanto Mozilla si allea con Samsung per sviluppare un browser completamente nuovo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2013]

Firefox 21 beta

Firefox 20 è stato appena rilasciato e già Mozilla annuncia che Firefox 21 beta è pronto per il download, sia nelle tre versioni desktop che in quella per Android.

Tra le novità delle versioni desktop c'è un aggiornamento delle opzioni Do Not Track, che ora permettono all'utente se abilitare il tracciamento, disabilitarlo o non indicare alcuna preferenza. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12435 voti)
Leggi i commenti (47)
Per quanto riguarda l'edizione Android, spiccano la presenza di due nuovi font open source (Charis e Open Sans) che andranno a sostituire quelli attualmente adoperati di default, al fine di migliorare la leggibilità delle pagine web.

È migliorato anche il supporto allo standard HTML 5; in particolare è migliorato il punteggio su HTML5test.

Infine, Mozilla ha annunciato l'inizio della collaborazione con Samsung per la realizzazione di un nuovo browser chiamato Servo; sarà dedicato ai dispositivi basati su ARM e in particolare a quelli con Android, e sarà scritto praticamente da zero per poter garantire un'efficienza superiore.

Il linguaggio adoperato per scrivere Servo è Rust, sviluppato da Mozilla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

[img:422bbd7880]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/74/Disordered_Otaku_room.jpg/799px-Disordered_Otaku_room.jpg[/img:422bbd7880] se ti dicessi quale otaku sta usando quel cuscino ancora oggi :)
11-5-2013 23:20

Se dicessi quale FF sto usando ancora oggi.... :D
25-4-2013 14:14

Bellissimo questo RUST come C ed implementa cose del C++ e tante nuove strutture. Certo che bisogna lavorarci sopra parecchio per impratichirsi dato che la leggibilità (forse perchè abituato al C) mi sembra inferiore e questo porta parecchi errori. Uno che impara da zero (senza sapere il C) di certo è facilitato. Ciao Leggi tutto
6-4-2013 13:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics