Per l'ultimo spot Telecom Italia arruola Martin Luther King

Ma forse quei soldi si sarebbero potuti spendere meglio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2013]

king telecom

All'inizio c'era Gandhi, al quale, in uno spot di Telecom Italia, venivano fatte utilizzare tecnologie non esistenti ai suoi tempi per annunciare il proprio messaggio.

Adesso è il turno del sogno di Martin Luther King, il pastore battista afroamericano apostolo della non violenza come metodo di lotta alle discriminazioni razziali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1562 voti)
Leggi i commenti (4)
Luther King è infatti il testimonial della nuova campagna istituzionale di Telecom Italia che impazza su tutte le reti TV.

Certo, meglio il grande Luther King purtroppo defunto da anni che il tuttora vivo Dalai Lama che lotta per il suo Tibet e che non potrebbe piacere ai potenziali investitori cinesi di H3G.

Il problema è un altro: è il caso di spendere milioni di euro per l'ennesima inutile campagna pubblicitaria istituzionale di Telecom Italia?

Tra l'altro la campagna viene pagata in pratica con i soldi derivanti dall'aumento del canone. Non sarebbe stato meglio spendere gli stessi soldi, per esempio, per 5.000 posti in asilo nido per un anno per bambini italiani ed extracomunitari che non se lo possono permettere?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)


Con questa ultima tua precisazione condivido in pieno il tuo articolo, essa era già implicitamente contenuta in esso, ma, forse, la sua diretta esplicitazione non sarebbe stata male già al suo interno. Fare costose e, tutto sommmato, infelici campagne pubblicitarie come questa non risolleverà certo il fatturato di Telecom e non le darà... Leggi tutto
14-4-2013 14:07

{gianfranco}
Ciao Pierluigi. Gentile Pierluigi. Si concordo pienamente con questa sua analisi. Vi ringrazio per l'ospitalità. Cordiali saluti Gf.
11-4-2013 22:51

Vedi: Telecom Italia negli ultimi mesi ha aumentato canone e tariffe e non poco, ha deciso di utilizzare soldi pubblici per contratti di solidarietà e non poco, ha limitato, invece, veramente poco, gli stipendi dei sui massimi manager. Adesso vorrebbe vendere una parte importante della sua proprietà ai cinesi di H3G, dopo aver venduto... Leggi tutto
11-4-2013 11:39

{Gianfranco}
Ciao Pierluigi. Ci incontriamo sempre su Telecomitalia e siamo sempre stati in posizioni opposte su di essa e che comunque non ho mai capito perche assumi questa posizione nei confronti di Telecomitalia. Io la assumo da ex dipendente e sia chiaro per te e per gli utenti di questa mail, che Voi mandate gratuitamente a tutti i Vostri... Leggi tutto
11-4-2013 00:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1429 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics