Facebook, l'insulto non è diffamazione

Il social network si può equiparare a un mass media o i post in bacheca attengono alla sfera privata?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2013]

facebook insulto non diffamazione

Facebook è uno spazio pubblico o privato? La risposta a questa domanda non è oziosa, perché da essa possono persino scaturire conseguenze legali.

Il problema è che la giurisprudenza non sembra essere unanime. Alcuni mesi fa una donna che aveva criticato sul social network il proprio datore di lavoro era stata condannata da un giudice di Livorno per diffamazione a mezzo stampa.

Dalla Francia, invece, arriva ora un'interpretazione opposta: secondo la Corte di Cassazione d'oltralpe, infatti, Facebook non può essere pacificamente assimilato a un mezzo pubblico (come la televisione, o un giornale).

Sul social network - ragiona la Cour de Cassation - i post pubblicati in bacheca sono generalmente destinati agli amici, e dunque a una sfera privata e ristretta (sebbene ciò non sia automaticamente e strettamente vero): chi li pubblica non intende comportarsi come, per esempio, un giornalista che esprima lo stesso concetto scrivendo per la propria testata.

Ha così dato ragione a una donna che, trascinata in tribunale dalla datrice di lavoro per aver scritto su Facebook che augurava «lo sterminio di tutte le direttrici come la mia», sosteneva la propria innocenza: l'insulto non può essere considerato diffamazione.

Sondaggio
I giornalisti italiani avevano in programma uno sciopero (poi rinviato) contro la proposta di legge che mantiene la pena del carcere per i giornalisti condannati per diffamazione. Secondo te...
Lo sciopero è giusto: i politici vogliono vendicarsi della stampa. - 27.3%
Lo sciopero è ingiusto: per la diffamazione, i giornalisti devono andare in carcere. - 37.2%
La protesta è giusta ma lo sciopero è inutile. - 17.2%
La colpa è dei politici: non ne azzeccano più una. - 18.3%
  Voti totali: 564
 
Leggi i commenti (5)

Anche per la Francia si tratta di un ribaltamento della concezione finora prevalente: appena tre anni fa tre dipendenti che avevano criticato i propri superiori su Facebook erano stati condannati proprio perché il social network venica considerato «uno spazio di espressione pubblica e planetaria».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Infatti non è un mezzo di stampa! Ma in Italia siamo indietro di 50anni... :pc: :alright: Ciao Leggi tutto
3-5-2013 19:19

Incredibile! Il sondaggio prevale sul voler vedere in carcere i giornalisti.. Ma che bel paese sta diventando questo?
27-4-2013 10:48

Francamente mi sento più vicino all'interpretazione data dai giudici francesi. Credo anche che in molte persone non ci sia neppure la consapevolezza di quale diffusione possa avere un loro post sul faccia libro a differenza, invece, di un giornalista che pubblica un articolo su un giornale o su un sito giornalistico o parla in... Leggi tutto
25-4-2013 19:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics