Da LG il display che segue lo sguardo dell'utente

Non è più necessario tenere gli occhi fissi sul televisore: grazie all'idea di LG i contenuti seguono l'utente restando sempre nel suo campo visivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2013]

lg hmd segue utente

L'era degli occhiali tecnologici - aperta dai Google Glass - sembra ormai pronta a iniziare e, in questo campo, anche LG ha la propria idea da proporre.

L'azienda ha in fatto registrato un brevetto negli USA per un Head Mounted Display (gli occhiali, appunto) in grado di continuare a mostrare i contenuti visualizzati da un tablet, un televisore o un altro dispositivo anche quando si distoglie lo sguardo da questo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)
Per esempio: se l'utente sta guardando un film sul proprio tablet, gli occhiali restano inattivi; quando però volge lo sguardo da un'altra parte, si attivano automaticamente e permettono di continuare a visualizzare il contenuto.

La descrizione del brevetto precisa che è prevista una leggera pausa tra la visualizzazione a schermo e quella tramite gli occhiali, e anche un breve suono che indichi il passaggio.

Trattandosi di un brevetto, non è dato ovviamente sapere se e quando questa tecnologia diventerà realtà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

L'ennesima, inutile trovata per fare un po' di marketing: ci si concentrasse a ottimizzare ciò che c'è già invece di sfornare a ripetizione ridicole features... :roll:
13-5-2013 09:14

Non capisco il senso di dover guardare una cosa senza guardarla... Se distolgo lo sguardo dal televisore è perché mi ho bisogno di guardare qualcos'altro. E' vero che in questo modo si può guardare un film stando in un altro luogo rispetto al televisore, ma già normalmente guardando un film la comunicazione è annullata, se in più ci si... Leggi tutto
30-4-2013 16:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics