Apple, è l'ora dell'iWatch

L'azienda ha registrato il marchio e brevettato una batteria curva, perfetta per un dispositivo da indossare al polso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2013]

iwatch curvo concept apple

È dalla fine dello scorso anno che si parla della possibilità che Apple intenda lanciare uno smart watch che, nella tradizione di Cupertino, potrebbe prendere il nome di iWatch.

A quanto pare, ora le voci iniziano a concretizzarsi: secondo il sito russo Izvestia Apple avrebbe chiesto in Russia la registrazione del marchio iWatch in base alle regole della International Classification of Goods and Services.

Certo, la cosa è un po' strana: se è normale che l'azienda registri i nomi dei prodotti che intende lanciare prima della loro presentazione, di solito ciò avviene in segreto; in questo caso, invece, pare che Apple sia stata "sbadata".

A offrire però un'ulteriore indizio circa le intenzioni di Apple arriva però un brevetto, richiesto a gennaio e recentemente garantito all'azienda di Cupertino: quello che copre la realizzazione di una batteria dalla forma curva.

Se è vero che da molto tempo si vocifera di un iPhone curvo, la maggior parte degli analisti ritiene che la destinazione naturale di una batteria curva sia un oggetto da indossare al polso, ossia in buona sostanza il famoso iWatch.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Leggi i commenti (4)

Per quanto riguarda uno schermo curvo che abbia la stessa forma della batteria, invece, molte aziende sono al lavoro su una soluzione di questo tipo da diverso tempo e prima del lancio dell'iPhone 5 si pensava che Apple avesse intenzione di adoperarlo per il proprio melafonino: a questo punto non ci dovrebbero essere troppi problemi tecnici da risolvere.

Le premesse iniziali ci sono quindi tutte, e l'interesse da parte dei potenziali acquirenti, almeno stando ai sondaggi, anche: dopotutto l'idea del wearable computing (i computer "da indossare") con l'apparizione dei Google Glass ha ricevuto un'importante spinta in avanti.

Per un eventuale arrivo sul mercato, tuttavia, non è il caso di trattenere il fiato: le previsioni degli analisti parlano di un lancio entro la seconda parte del 2014.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Adesso si può brevettare anche la forma di un oggetto come una batteria??? :shock: Leggi tutto
8-6-2013 19:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2094 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics