Da Windows 1.0 a Windows 8, la storia in un filmato

Una versione di Windows dopo l'altra, aggiornamento dopo aggiornamento: un video nostalgico dedicato ai cultori del sistema di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2013]

win1 to win8

Quanta strada è stata fatta da Windows 1.0, rilasciato nel lontano 1985, a Windows 8, che risale appena alla fine dello scorso anno?

È una domanda pericolosa che rischia di esporre chi la fa a battute di spirito su come certe cose non siano mai cambiate, ma è interessante poter vedere l'evoluzione subita nel tempo da quello che era un ambiente operativo per MS-DOS fino all'attuale sistema operativo.

Un paio d'anni fa, Andrew tait aveva provato a passare da Windows 1.0 a Windows 7 tramite aggiornamenti successivi, coprendo quasi tutte le versioni intermedie, e aveva filmato il tutto.

Ora un programmatore polacco ha deciso di tentare una sfida simile, passando per l'appunto da Windows 1.0 a Windows 8 Pro ma evitando i sistemi Windows NT (e anche Windows 2000).

Il motivo è molto semplice: se si sceglie di passare da Windows ME, la transizione da ME a 2000 non è possibile; invece si può passare da Windows ME a Windows XP, o da Windows 2000 a Windows XP. Dovendo scegliere quindi una strada, l'autore dell'esperimento ha deciso di selezionare soltanto i sistemi per l'utenza consumer, tralasciando la famiglia NT fino a che le due linee non sono state riunificate.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6550 voti)
Leggi i commenti (71)

Il risultato è un filmato lungo poco più di un'ora in cui i sistemi si succedono e di tanto in tanto fanno la comparsa alcuni videogiochi "storici" - Reversi e Doom - che permettono di dare una dimostrazione del funzionamento di Windows.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

commuovente =)
27-6-2013 21:35

@Zeross Ms lo saprai meglio di me doveva anche quando all'epoca portava delle novità o miglioramenti far girare i suoi os solo su macchine più potenti delle vecchie (cosa che con altri os come linux non è necessaria salvo veri limiti) per poter far comprare nuovi pc, partnership e soldi a palate con i produttori di pc ed hardware.
14-6-2013 21:18

Saggia decisione!! :cappello: Leggi tutto
14-6-2013 02:28

E pensare che li ho installati tutti tranne W8... come mi sento :old:
11-6-2013 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1002 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics