Lumia 1520, il phablet di Nokia in anteprima

Sfuggite in Rete le foto del dispositivo con schermo da 6 pollici e sistema Windows Phone 8 GD3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2013]

lumia1520 con xperia e ipad

Nokia, da poco trasformatasi in un ramo di Microsoft, sta per lanciare un phablet: il Lumia 1520.

Se da qualche tempo si stavano diffondendo le voci in questo senso, ora sono arrivate anche le fotografie, diffuse in Rete dall'account Twitter evleaks.

Nulla di ufficiale, dunque, e nessuna conferma giunta dalla Finlandia (o dagli USA), ma qualche interessante informazioni basata su indiscrezioni.

Il Lumia 1520 avrà uno schermo da 6 pollici Full HD (dunque con risoluzione di 1920x1080 pixel); sarà basato su un chip quad-core Snapdragon 800 con 2 Gbyte di RAM e disporrà di 32 Gbyte di memoria interna.

Per quanto riguarda il sistema operativo, la scelta è caduta su Windows Phone 8 General Distribution 3, in grado di supportare gli schermi Full HD e che permette in tal modo di avere a disposizione una colonna in più di Live Tiles nella schermata iniziale.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2252 voti)
Leggi i commenti (8)

Tra le altre novità del sistema ci sono la possibilità di bloccare la rotazione, miglioramenti al multitasking, il supporto alle suonerie personalizzate per gli SMS, gli avvisi e le email e la modalità driving, pensata per l'utilizzo in auto con connessione Bluetooth.

lumia1520 con xperia
lumia1520 con xperia2
lumia1520
lumia1520b
lumia1520c

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Ma che novità che ha il ferrarino di MS!!! :lol: :lol: Potevano almeno caricare la batteria prima di fare il servizio fotografico, altrimenti i mal pensanti penseranno che sarà sempre scarico!!! :lol: :lol: Leggi tutto
11-9-2013 16:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4243 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics