Teenager arrestati per bacio su Facebook

Denunciati da una ONG, rischiano fino a 2 anni di carcere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2013]

teenager arrestati bacio facebook

Due adolescenti, un ragazzo e una ragazza di 14 e 15 anni, sono stati arrestati in Marocco per essersi baciati e aver pubblicato la foto su Facebook: secondo le leggi del regno, rischiano fino a due anni di carcere. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1831 voti)
Leggi i commenti (8)
I due erano stati denunciati da una ONG locale che aveva scoperto la foto e sostenuto che essa abbia un effetto negativo sulla società; al momento sono liberi su cauzione e del loro caso si sta interessando Amnesty International.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ragazzine adescano coetanei su Facebook e gli svaligiano casa
Quindicenne narcotizza genitori per usare Internet
I robot per baciarsi a distanza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

:shock: :shock: Amen fratello :malol: Leggi tutto
30-10-2013 17:18

@Maary79 Già. Il nocciolo del problema sta nel fatto che troppa umanità rifiuta le realtà scomode e preferisce rifugiarsi nelle fantasie rassicuranti che le permettono di comportarsi irresponsabilmente, come le piace. Diversamente, quando è in qualche modo costretta a vedere le realtà critiche, va nel panico e si fa venire fobie e... Leggi tutto
30-10-2013 00:27

Un triste scenario prossimo futuro che fa sembrare tutto il tutto ciò che ci circonda poco importante o superfluo... :(
29-10-2013 16:24

Perchè, chi vuole una popolazione di pecorelle e, al massimo, qualche cane da pastore, con la testa di chi pensa? :? Per quello che è capace di pensare. :roll: Quanto alle nuove generazioni, è molto difficile che possano avere il tempo per pensare. Da questi scenari direi che la festa è alla fine: Link[/url]... Leggi tutto
29-10-2013 01:01

Penso che la speranza è l' ultima a morire ma penso sia un processo molto lungo cambiare mentalità, sopratutto in quei paesi tipo il Marocco dove vige una legge, quella islamica, che è profondamente radicata nei costumi del paese . Molto di più che il cristianesimo qui da noi. Leggi tutto
20-10-2013 00:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3736 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics