Dispositivi elettronici in aereo

L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo, anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2013]

M tablet aereo

L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@krima Certo è così come riportato nell'articolo che citi ed anche qui, e... spero proprio che resti così. Avere un urlatore da cellulare a 10 cm dall'orecchio potrebbe dimostrarsi assai più pericoloso per la tranquillità del volo delle interferenze che un cellulare potrebbe creare... :roll:
20-11-2013 19:08

A me risulta che siano consentiti ma solo in “modalità volo” o “modalità aereo” che dir si voglia. Quindi non sarà comunque possibile telefonare ma si potrenno usare per scriviere, giocare, ascoltare musica ecc.. link
19-11-2013 15:43

concordo con chi mi ha preceduto. infatti immagino che non sia pericoloso sennò sarebbe assurdo averlo permesso, ma se anche ci fosse un pericolo super minimo era meglio vietare ed inoltre è verissimo, basta tutto questo vociferare in genere ad alta voce specie per gli italiani, di lavoro, di problemi personali, spesso per fare vedere... Leggi tutto
19-11-2013 09:27

A mio avviso, non è solo un problema di sicurezza. E', soprattutto, un problema di "educazione"; che necessità c'è di "trapanare le orecchie" dei vicini con chiacchiere che potrebbero aspettare altri momenti... :evil: Sì all'uso di table/computer (con cuffie/auricolari), ma niente suonerie, o conversazioni ad alta... Leggi tutto
19-11-2013 08:50

Non si può associare l'uso delle telecomunicazioni sugli aerei, sulla diffusione dei telefonini o sul loro grande uso. E' la sicurezza che decide. Evidentemente hanno trovato soluzioni o visto che gli apparati disturbano il volo, meno di quello che pensassero. AldoWeb
18-11-2013 09:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2078 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics