Android incoronato re degli smartphone

Il sistema di Google conquista l'81% del mercato. Bene anche Apple e Windows Phone, mentre BlackBerry affonda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2013]

android smartphone

È Android il re indiscusso del mercato degli smartphone, con una quota che ha ormai raggiunto l'81% di tutti gli smartphone spediti nel terzo trimestre di quest'anno.

A rivelarlo sono le statistiche di IDC, dalle quali si scopre che su 261 milioni di smartphone spediti, 211,6 milioni erano dispositivi con il sistema di Google.

È un bel balzo in avanti rispetto alla cifra dello stesso periodo nello scorso anno (139,9 milioni di unità) e che si deve soprattutto a Samsung, azienda costruttrice del 39,9% dei dispositivi Android.

Ciò non significa che il rivale principale - l'iPhone - stia andando male: complice anche l'attesa per l'iPhone 5, il melafonino ha fatto comunque registrare numeri importanti, venendo spedito in 33,8 milioni di unità (e facendo di conseguenza conquistare a iOS una quota pari al 12,9% del mercato, comunque in calo rispetto al 14,4% del 2012).

La vera sorpresa di queste statistiche è però Windows Phone, che può vantare una crescita del 156% in un anno (arrivando a 9,5 milioni di dispositivi consegnati); Microsoft deve accontentarsi di una quota di mercato pari al 3,6%, ma a quanto pare la direzione imboccata, grazie soprattutto a Nokia, è quella giusta.

Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1599 voti)
Leggi i commenti (16)

Chi non se la passa bene è BlackBerry, l'azienda in cerca di un compratore che non si trova: i volumi di vendita sono calati ancora, questa volta del 41,6%, arrivando a 4,5 milioni di dispositivi consegnati. La quota di mercato del re di un tempo s'è ridotta all'1,7% (un anno fa era del 4,1%).

Dal punto di vista degli acquirenti, le cose vanno tutt'altro che male. L'abbondante offerta e l'agguerrita concorrenza hanno prodotto un calo continuo dei prezzi medi degli smartphone: accanto ai top di gamma, spesso proposti a prezzi improbabili, c'è tutta una galassia di dispositivi molto più che dignitosi e venduti a prezzi decisamente più sensati.

Il prezzo medio di uno smartphone è dunque di 317 dollari, con un calo del 12,5% rispetto al 2012; ad aumentare sono invece le dimensioni degli schermi, con un'infornata abbondante di dispositivi con diagonali tra i 5 e i 7 pollici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


@janez Anch'io spero nei sistemi veramente open (nel senso che non solo sono aperti ma collaborano con la comunità) come FirefoxOS e Ubunto-touch. Il primo riscuote pian piano successi, anche se è fatto per una fascia di "piccola potenza", il secondo deve ancora uscire, ma visto i costi di Caninical e il suo "faccio... Leggi tutto
18-11-2013 23:06

Curioso che da un articolo che parte parlando della esplosione di Android si sia arrivati in quasi tutti i commenti precedenti a parlare, in genere male, dei dispositivi con MS. Cosa che comunque non mi da alcun fastidio. Personalmente non amo neanche tanto Android, e non tanto per le funzionalità, credo ottime, quanto perché dietro c'è... Leggi tutto
18-11-2013 18:54

Concordo e sarà proprio questo il problema per M$, quando anche coloro che acquistano Nokia perchè è Nokia e ci sono affezionati capiranno che il problema non sono loro - come da esempio di mda - ma WinPhone, anche loro non li compreranno più. Leggi tutto
17-11-2013 10:33

@Cesco67 Anche perchè sono partiti sottocosto e poi scontati del 50%. Ti racconto una cosa vera: Mangiando fuori sento uno che dice altro compare, "cazz... cellulare nuovo ma non riesco telefonare perchè mi si ingrippa sempre" Mi giro e indovina cosa aveva in mano??? L'altro gli dice : "Portalo ad aggiustare"... Leggi tutto
16-11-2013 23:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4083 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics