Yotaphone, lo smartphone russo con due display

Un secondo schermo e-ink permette di avere sempre sott'occhio le informazioni più utili senza scaricare la batteria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2013]

yotaphone

La russa Yota Devices ha lanciato sul mercato un proprio smartphone Android: lo YotaPhone.

Cuore dello YotaPhone è un processore dual core Snapdragon S4 a 1,7 GHz, accompagnato da 2 Gbyte di RAM e 32 Gbyte di memoria interna; non mancano una fotocamera posteriore da 13 megapixel, una anteriore da 1 megapixel e il supporto alle reti mobili LTE. Il sistema operativo è Android 4.2 Jelly Bean.

Non è però per queste caratteristiche che lo smartphone russo sta attirando l'attenzione, ma per la sua particolare dotazione in fatto di schermi: infatti ne ha ben due.

Il primo, quello principale, è un LCD frontale con diagonale lunga 4,3 pollici e che offre una risoluzione di 1280x720 pixel. L'altro, posteriore, è uno schermo e-ink con risoluzione di 360x640 pixel.

Lo scopo di questo display è la visualizzazione di informazioni notizie, notifiche e previsioni del tempo, con un consumo di corrente quasi nullo grazie alla tecnologia con cui è realizzato, la medesima adoperata da molti lettori di e-book.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio successivo primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5C - 3.3%
Apple iPhone 5S - 17.8%
BlackBerry Q10 - 1.0%
BlackBerry Z10 - 1.1%
HTC One - 9.6%
LG Optimus G Pro - 1.3%
LG G2 - 6.6%
Motorola Moto X - 1.9%
Nokia Lumia 925 - 3.1%
Nokia Lumia 1020 - 7.2%
Samsung Galaxy Note 3 - 16.1%
Samsung Galaxy S4 - 31.2%
  Voti totali: 2513
 
Leggi i commenti (4)

L'idea di aggiungere un secondo schermo per visualizzare le informazioni più utili è dell'inventore Vladislav Martynov, il quale ha individuato nell'eccessivo consumo della batteria da parte dello schermo il punto debole di tutti smartphone Android attualmente sul mercato.

Molti utilizzano i telefoni al posto dell'orologio, dunque consultandoli varie volte al giorno, e la ricezione di notifiche relative a messaggi o email è spesso praticamente continua: ciò significa che lo schermo viene acceso di frequente, e l'autonomia ne fa le spese.

yotaphone2

È partendo da queste considerazioni che si è fatta strada l'idea di aggiungere uno schermo e-ink, che inoltre trasforma lo smartphone in un pratico e-reader.

Lo YotaPhone è già disponibile in Russia, Austra, Francia, Germania e Spagna: chi risiede in questi Stati lo può acquistare dal sito ufficiale (in Russia è in vendita anche nei negozi).

Per quanto riguarda il debutto in Italia occorrerà aspettare ancora un po': il lancio è previsto all'inizio del prossimo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Non si capisce molto bene come le informazioni vengano spedite ai due differenti display, e in che modo questo sistema sia controllabile, però l'idea sembra tutt'altro che strampalata. Avere accesso alla rete con un apparecchio mobile con una logica da ebook reader è veramente un'idea interessante (poi è chiaro che non si può fare per... Leggi tutto
8-12-2013 09:00

{SilverHawk}
Moooolto interessante. Soprattutto per chi desidera avere un cellulare che non metta lo zucchero nel caffè ma semplicemente faccia telefonare e che rimanga acceso per settimane a ogni ricarica.
6-12-2013 13:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13713 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics