Mobile ticketing e Near Field Communication

Addio a contanti, tessere e carte di credito: nelle grandi città il trasporto pubblico presto si pagherà con lo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2014]

nfc mobile ticketing

La NFC (Near Field Communication) è una tecnologia contactless che permette la comunicazione e lo scambio di informazioni tra due apparecchi, semplicemente sfruttando la loro vicinanza fisica (un paio di centimetri al massimo). È stata sviluppata dal lavoro congiunto di Philips e Sony nel 2004.

La tecnologia NFC, integrata all'interno di un telefono cellulare, permette di sfruttare le potenzialità tipiche dello smartphone, quindi l'elevata penetrazione e i vantaggi legati alla disponibilità di uno strumento personale, con quelle tipiche delle carte di pagamento e non solo.

L'NFC infatti consente di smaterializzare e virtualizzare il proprio portafoglio: si potrà quindi usufruire di carte di pagamento, abbonamenti o titoli di viaggio, badge aziendali, carte fedeltà e altro ancora, direttamente dal proprio smartphone.

Velocità e praticità sono le principali motivazioni che spingeranno gli italiani a utilizzare i servizi di mobile payment.

Numerose sono le situazioni d'uso quotidiano in cui il valore del NFC sarà evidente: dal caffè la mattina al bar alla spesa al supermercato.

Di particolare interesse è il servizio di mobile ticketing che presto sarà disponibile per il trasporto pubblico delle principali città italiane: Milano, Torino, Roma e altre a seguire.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6188 voti)
Leggi i commenti (93)

Il servizio offerto da una delle Telco italiane permetterà di acquistare, in remoto, quindi grazie a una rete di connessione dati (3G o Wi-Fi) il proprio titolo di viaggio direttamente dal cellulare, così da risparmiare il tempo speso presso i punti vendita o le biglietterie elettroniche.

Per quanto riguarda il momento di validazione, non sarà più necessario perdere tempo ai tornelli a cercare il proprio ticket nella borsa o nel portafoglio: sarà sufficiente avvinare il proprio smartphone all'obliteratrice.

Per usufruire del servizio di mobile ticketing, o in generale di tutti i servizi mobili accessibili tramite tecnologia NFC, gli utenti avranno bisogno di tre elementi: un telefono cellulare con antenna NFC, una SIM NFC e l'applicazione di pagamento, scaricabile direttamente da uno store digitale.

Visa PayWave

Aumentare l'uso della moneta elettronica porterebbe a enormi risparmi economici, consentendo all'Italia di rafforzare la lotta all'evasione (che raggiunge i 140 miliardi di euro ogni anno) e ridurre la circolazione di contante, che costa all'Italia 12 miliardi di euro.

Fondamentale per una diffusione dei servizi di mobile payment è conoscere l'opinione dei consumatori in merito alla tecnologia, per offrire un servizio sempre più efficace ed efficiente e che possa portare a una sempre maggiore diffusione dei pagamenti elettronici.

Per questo motivo abbiamo predisposto un breve questionario, che si compila in tre o quattro minuti. I dati raccolti saranno statisticamente analizzati e i risultati ottenuti pubblicati su Zeus News.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiara Altobelli

Commenti all'articolo (2)

In linea di principio potrebbe andare bene. In pratica sono terribilmente scettico.
23-2-2014 18:48

Vorrei partecipare al questionario e non abito a Milano/Roma/Torino e nemmeno uso i relativi mezzi pubblici; il sistema non mi fa procedere se non seleziono una delle suddette citta'...
15-2-2014 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2353 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 settembre


web metrics