Il vigile-robot per dirigere il traffico

Automi dall'aspetto umanoide regolano gli incroci più affollati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2014]

kinshasa robot vigile

Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, è una metropoli di dieci milioni di abitanti con un traffico automobilistico intenso e frenetico.

Per portare ordine sulle strade, in due importanti crocevia sono entrati in funzione altrettanti robot-vigili dall'aspetto vagamente umanoide e alimentati a energia solare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sul sito Dovesalute si potranno lasciare commenti sulla qualità delle strutture ospedaliere, come gli alberghi o i ristoranti di TripAdvisor. Cosa ne pensi?
E' un'ottima occasione per fare un censimento delle strutture italiane e sottoporle al giudizio dei cittadini. - 28.7%
Se su TripAdvisor abbondano le recensioni false, possiamo immaginare quante ce ne saranno sul portale per valutare gli ospedali. - 17.8%
Finirà a insulti, i primari sporgeranno tantissime querele per diffamazione. - 9.2%
Non lo utilizzerà nessuno, visto che sarà obbligatorio indicare una casella Pec. - 23.7%
Certi ospedali otterranno giudizi impietosi: chi vorrà curarsi lì una volta letti i commenti negativi? - 4.5%
Il solito portalone all'italiana fatto male e costato una barca di soldi: dopo averlo visitato, si potrà cogliere l'occasione per cercare le strutture che curano vomito o diarrea. - 16.1%
  Voti totali: 422
 
Leggi i commenti (8)
I due robot hanno una luce rossa sulla schiena e una verde sul petto; sono in grado di roteare le braccia e il busto esattamente come un vigile in carne ed ossa; gli "occhi" sono costituiti da due telecamere.

La decisione di utilizzare degli automi è stata presa per ovviare alla mancanza di personale di cui soffre il corpo dei vigili della capitale congolese.

kinshasa robot vigile 2
kinshasa robot vigile 3
kinshasa robot vigile 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Si la teoria :D !! La realtà è che dove c'è il vigile che dirige il traffico, c'è l'ingorgo! Il vigile come umanoide inibisce l'autista che si ricoglionisce....preso dal fatto che il vigile può multarlo per chissà quale motivo! Il vigile umanoide ha anche il potere di creare gli ingorghi in prossimità di scuole, dagli incroci... Leggi tutto
17-3-2014 17:15

Il semaforo non si si sbraccia e non ruota, forse a Kinshasa sono più abituati a vedere uno che si sbraccia in mezzo all'incrocio... mah :? , dall'articolo non è chiaro se sono veri robot autonomi, con un funzionamento più analogo a quello di un semaforo, nella gestione dell'incrocio o se sono controllati da remoto che, a quel punto,... Leggi tutto
15-3-2014 18:09

Nessuna! Solo che vedi un coso bizzarro in strada! Piuttosto, a quando i lavavetri robot? :lol: :lol: O il zingarello robot che chiede l'elemosina? :lol: :lol:
15-3-2014 16:00

in effetti :D
14-3-2014 13:04

La differenza rispetto ad un semaforo qual è? :? Ciao
14-3-2014 11:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4797 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics