L'app antisociale per evitare di incontrare gli amici

Mostra dove si trovano i contatti e fa scattare l'allarme se si avvicinano troppo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2014]

download zeusnews

La diffusione dei social network e degli smartphone sta influendo sempre più sulle abitudini sociali.

Il mondo è diventato più piccolo e tutti fanno a gara per esserci, per mostrarsi sui vari servizi, per far sapere dove vanno e dove sono stati grazie ai servizi di geolocalizzazione.

Cloak è un'app esclusiva per iOS che utilizza queste possibilità per ottenere l'effetto esattamente opposto: non a caso, il suo motto è «Modalità Incognito per la Vita Reale».

Utilizzando i dati di servizi come Instagram e Foursquare consente di conoscere la posizione dei contatti all'unico scopo di evitare di incontrarli.

La mappa mostra dove si trovano al momento le persone conosciute (o, più precisamente, dove hanno fatto il check-in per l'ultima volta con una delle due app citate) cosicché l'utente di Cloak possa tenersene alla larga.

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Leggi i commenti (13)

Inoltre è anche possibile visualizzare i contatti in ordine di distanza ed effettuare ricerche all'interno della propria lista.

C'è persino una speciale funzione di allarme che avvisa quando un contatto indesiderato si avvicina troppo, entro un raggio che l'utente può stabilire arbitrariamente.

Cloak progetta di espandere il proprio supporto al di là di Instagram e Foursquare; versioni per Android e Windows Phone al momento non sono in programma.

Cloak
Produttore Cloak, Inc.
Categoria Social Network
Versione 1.0.1
Piattaforma iOS
Sistema operativo iOS 7 o superiori
Prezzo Gratuito
cloak incognito mode

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Fino ad oggi si era giunti all'assurdo di gestire le relazioni sociali quasi solo tramite social network e simili, ora siamo giunti ad inventare anche l'anti-social fisico... :roll: Ci stiamo forse trasformando in un coacervo di misogini impenitenti? :twisted:
29-3-2014 11:59

Chissà quanti mariti/mogli fedifraghi si acquisteranno l'Icoso per poter fare i loro comodi evitando sguardi indiscreti! :lol: :lol:
27-3-2014 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics