La stampante 3d da 149 dollari

Permette di stampare oggetti direttamente dallo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2014]

New Matter MOD t

Quando si parla di stampanti 3D "economiche" si fa pur sempre riferimento a cifre che non sono esattamente alla portata di tutti.

Le cose stanno però per cambiare grazie all'invenzione della start-up New Matter: MOD-t, una stampante 3D che costa appena 149 dollari.

MOD-t si caratterizza per un look minimalistico che permette di posizionarla in qualunque stanza della casa e che nasconde la maggior parte dei meccanismi.

Oltre all'estetica, questa stampante introduce anche una novità tecnica: anziché far muovere la testina da cui esce il materiale di stampa, MOD-t sposta il piatto sottostante; ciò, secondo New Matter, permette di abbassare sia il numero di componenti che il costo complessivo.

Insieme alla stampante, la start-up lancia anche uno store online e un'applicazione che permette a ciascuno di creare i propri oggetti; grazie poi al supporto Wi-Fi integrato in MOD-t, è possibile stampare i progetti direttamente dal sito web di New Matter o dall'app per smartphone.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2124 voti)
Leggi i commenti (8)

MOD-t permette di creare oggetti che abbiano dimensioni massime di 150 x 100 x 125 millimetri; l'altezza minima di uno strato è invece di 200 micron.

Al momento, la campagna su Indiegogo per la realizzazione di MOD-t ha già esaurito tutti gli esemplari disponibili al prezzo speciale di 149 dollari, mentre vi sono ancora unità a prezzo (leggermente) più alto.

New Matter MOD t 2
New Matter MOD t 3
New Matter MOD t 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Davide}
Quanto scommettiamo che non c'è il cavo usb incluso ahahah
14-6-2014 17:48

Questa è paranoia pura, cosa diavolo vuoi che freghi a me utente se la stampante dice alla CIA che sto stampandomi attaccapanni a forma di Goldrake? :shock: O pensi di stamparci un innesco per il TNT? :twisted: Mauro Leggi tutto
10-6-2014 19:43

Carina, ma vedo due scogli, il primo è il materiale di consumo, quanto costerà? (già ora le stampanti normali costano una canzone, e le cartucce un occhio della testa) e che tipo di plastica sarà? (nel filmato si vede a contatto con i cibi, sarà sicura?) Il secondo è il software, o è a prova di scimmia o io non riuscirò a farci neppure... Leggi tutto
10-6-2014 19:36

{dbp}
una stampantina da 3d di quelle dimensioni, non certo regge il paragone con questa: link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/145666]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/145667]link non basta essere una stampante 2 o 3d... bisogna passare dei tests e bisogna essere UNTRUSTED COMPUTING o non si è una stampante 2/3d che... Leggi tutto
10-6-2014 04:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1897 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics