Vietato parlare male del PD su Facebook

Un nuovo regolamento provinciale impone agli iscritti di astenersi dai commenti negativi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2014]

facebook pd censura

Democratici sì, ma non troppo; e comunque non su Facebook.

Sembrerebbe questo il senso dell'articolo del regolamento della sezione provinciale piacentina del Partito Democratico, appena approvato, che recita: «Gli iscritti al Partito democratico della Federazione Provinciale di Piacenza debbono astenersi da commenti negativi e acostruttivi rivolti al Partito democratico stesso nella persona dei singoli segretari di circolo, di Unione di vallata, di Unioni d'area o del segretario provinciale tramite social network o altri mezzi di informazione telematica e/o mediatica in generale». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il DNA è in grado di far individuare una persona da infinitesime parti dei suoi tessuti corporei. Secondo te...
Parrebbe che nessun ostacolo più si frapponga a indagini criminali a cui più nulla sfugge; ma purtroppo anche la scienza ha un punto debole e sono gli uomini che la applicano. - 22.5%
In Italia mancano strutture adeguate in grado utilizzare i nuovi metodi con l'alto livello scientifico richiesto dalle nuove tecnologie. - 3.1%
Migliaia e migliaia di processi, in tutto il mondo, sono stati definiti sulla base di perizie balistiche prive di ogni valore scientifico. - 2.8%
Ora gli apprendisti stregoni hanno scoperto il DNA e credono di poter risolvere facilmente ogni caso con esso. - 7.6%
Sembra che ormai investigatori e giudici abbiano rinunziato a usare logica e intelligenza e pensino di avere in mano uno strumento perfetto che li esime dal pensare. - 11.1%
Purtroppo il DNA è uno strumento eccezionale di indagine, ma soggetto anch'esso a errori i quali possono essere evitati solo se si seguono metodiche con regole ferree, a partire dal primo istante delle indagini. - 28.7%
Ogni persona disperde in continuazione una tale quantità di materiale organico proprio (la polvere di una casa è costituita per la maggior parte di cellule umane) o altrui (catturato con gli abiti e le scarpe) che è impresa improba distinguere il DNA utile da quello estraneo ed evitare che il DNA utile venga da esso contaminato. - 8.0%
Si abbia una stanza in cui è avvenuto un omicidio. In essa vi sono tracce di DNA del morto, dell'assassino (a meno che non fosse ben imballato in una tuta di plastica!) e di tutti coloro che hanno frequentato la stanza prima dell'omicidio, senza limiti di tempo, ovviamente in relazione al tipo di pulizia in uso. - 16.3%
  Voti totali: 289
 
Leggi i commenti (4)
I democratici dovranno aver prima richiesto «idonea convocazione del circolo di riferimento e affrontato, in tale sede, le tematiche e gli argomenti che li pongono in conflitto con il partito stesso».

Chi dovesse violare il regolamento potrebbe essere deferito alla Commissione di garanzia del PD stesso.

D'altra parte, sarà forse la stessa Commissione di garanzia nazionale a doversi esprimere su un siffatto regolamento e decidere se sia conforme allo Statuto del PD e alla stessa Costituzione della Repubblica Italiana, che garantiscono la più ampia libertà di espressione.

Ed è ancora la Costituzione che vuole i partiti come canali della partecipazione democratica, e non tappi alla partecipazione stessa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{zigote}
Sarebbe ora di toglierci dai piedi i partiti e cominciare a considerare i singoli che hanno proposte da attuare, e votare quelle proposte (NON le persone o i partiti), con un organo di controllo sulla sostenibilità e sull'attuazione, come il Cpb olandese. Siamo alla preistoria della politica, ancora con la 'squadra del... Leggi tutto
6-7-2014 10:42

"Del tutto campato per aria" no. Sicuramente no. I dubbi vengono sulla differenza tra la teoria e la pratica.
30-6-2014 01:02

Per quanto il PD non mi piaccia trovo che il regolamento non sia del tutto campato per aria. Se sei iscritto a un'associazione e hai da ridire su quello che fa prima lo dici ai rappresentanti dell'associazione, se non ottieni nulla te ne puoi lamentare, ma se prima non ti confronti sei solo un lagnoso che vuole "denuncgare il... Leggi tutto
29-6-2014 00:52

Ma il new deal renziano non doveva scardinare definitivamente la nomenklatura di partito e rottamare i vecchi comunisti ortodossi che vietavano ogni dissidio interno?
28-6-2014 16:06

cosa vuoi commentare...poi rischi di dire cose che ti penti... si commenta da solo il comunicato " democratico "!!!
28-6-2014 00:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2886 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics