Skype traduce in tempo reale

Il traduttore universale è già disponibile per gli utenti di Windows 8.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2014]

skype translator preview

Alla fine di maggio, Microsoft aveva promesso che prima del 2015 Skype sarebbe stato in grado di tradurre le conversazioni in tempo reale.

Ora quella promessa è diventata realtà, quantomeno come anteprima: l'azienda di Redmond ha infatti rilasciato Skype Translator Preview, la primissima incarnazione di quello che un giorno potrebbe diventare il traduttore universale.

Skype Translator richiede l'uso di Windows 8.1 ed è capace di tradurre al volo dall'inglese allo spagnolo e viceversa qualunque conversazione; ovviamente, dato che si tratta di un'anteprima, ha dei limiti, però già funziona.

Inoltre supporta anche oltre 40 lingue se la conversazione, anziché a voce, avviene tramite chat testuale.

Il software è stato realizzato per migliorarsi col tempo, in quanto sviluppato integrando tecniche di apprendimento automatico: «il che significa» - scrive Microsoft nel blog ufficiale - «che questa tecnologia più viene usata e più diventa intelligente».

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2654 voti)
Leggi i commenti (30)

L'annuncio ufficiale contiene anche un video, che riportiamo più sotto, in cui Skype Translator viene messo alla prova dagli studenti di due scuole, l'una posta in Messico e l'altra negli USA; i due gruppi ragazzi fanno un gioco in cui, rivolgendosi delle domande, devono indovinare la città in cui si trova la scuola degli altri, e riescono a comunicare - parlando ognuno nella propria lingua nativa - proprio grazie alla capacità del software di traduzione di Microsoft.

Per poter utilizzare Skype Translator Preview è necessario registrarsi sul sito.

Nella seconda parte dell'articolo, un filmato dimostrativo e un commento di Paolo Attivissimo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
VIDEO: l'anteprima del traduttore automatico

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ah, ha dei limiti perché è un'anteprima ... io credevo avesse dei limiti perché con la tecnologia attuale è IMPOSSIBILE tradurre decentemente, figuriamoci INTERPRETARE :twisted: Quindi quando finirà la fase di anteprima non ci sarà più bisogno di interpreti e traduttori ... ma dai Quelli di Microsoft sono i soliti burloni :D :o Leggi tutto
22-12-2014 22:45

Questa è una vera rivoluzione. non vedo l'ora di provarlo.
22-12-2014 14:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3537 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics