Halfbike, bicicletta a metà

Si pedala stando in piedi, allenando equilibrio e riflessi in un modo tutto particolare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2015]

halfbike01

Il mondo dei veicoli personali è tutt'altro che avaro di sorprese create da inventori che ripensano i mezzi tradizionalmente disponibili.

L'ultima trovata in questo senso si chiama Halfbike e, in effetti, pare davvero una "mezza bicicletta".

Finanziata da una campagna su Kickstarter, Halfbike ha una ruota collegata a dei pedali, come una normale bici, ma lì finiscono le somiglianza; il resto della struttura, manubrio a parte, è infatti costituito da due rotelle.

Il particolare design di questo veicolo fa sì che la normale pedalata venga sostituita da un movimento diverso, a metà strada tra il classico movimento dei pedali e una camminata; lo scopo, a detta degli inventori, è «risvegliare l'istinto naturale a muoversi».

Usando Halfbike «si allena l'equilibrio e i riflessi in modi completamente nuovi», restando in piedi per tutto il tempo necessario allo spostamento.

Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2871 voti)
Leggi i commenti (24)

Il fatto che la raccolta fondi abbia già raccolto oltre 10 volte la somma indicata come obiettivo iniziale lascia pensare che ci sia molta gente intenta a cercare nuovi modi di spostarsi e fare esercizio, e Halfbike pare aver colto nel segno.

halfbike02
halfbike03
halfbike04
halfbike05
halfbike06
halfbike07
halfbike08
halfbike09

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Originale il metodo si sterzatura inclinando il corpo, ma ..... manca la sella! sulla lunga distanza rimanere in piedi in euilibrio caricanto le ginocchia e le anche di tutte le vibrazioni ed asperità non penso sia piacevole. La sella inoltre permetterebbe di fare piu' forza sui pedali in caso di salita.
29-5-2015 09:52

{rebelia}
mi da' l'idea di essere terribilmente scomoda
23-5-2015 21:34

Concordo! Comunque anche farci qualche chilometro in piano penso che sia piuttosto scomodo e molto stancante... Leggi tutto
23-5-2015 18:26

Anni fa uscì un accrocco simile, formato da due pedane altalenanti sulle quali si pedalava in piedi, una sorta di bimonopattino. :shock: Un'amica ci rimise del bello per aver ottenuto l'esclusiva ed essersi caricata di questi aggeggi che nessuno volle comprare. :roll: E anche questo farà la stessa fine. :twisted: Mauro Leggi tutto
20-5-2015 19:46

{W3C_Freedom}
non 'è scritto sull'artiolo che è Bulgara, il progetto sarà bulgaro, ma poi come al solito sarà costruita in China, per abbattere i costi del 300 per cento.
20-5-2015 16:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1764 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics