Specifiche tecniche e giudizio della redazione

In prova: Netgear Powerline AV500 con Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2015]

netgear powerline wifi point

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Netgear Powerline AV500 con Wi-Fi

Specifiche tecniche del Powerline AV500 di Netgear.

Velocità massima teorica: 500 Mbps.
Wi-Fi: 802.11b/g/n fino a 300 Mbps.
Tecnologia: Homeplug AV.
Porte Ethernet: Una porta 10/100 Mbps per dispositivo.
Contenuto Pacchetto: Powerline 500 WiFi Access Point (XWN5001); Powerline 500 Adapter (XAV5201); 2 cavi Ethernet da 2 metri; CD e documentazione.
Requisiti di sistema: Interfaccia wireless 2.4 GHz 802.11 b/g/n per la connessione Wi-Fi. OS Microsoft Windows 7, Vista, XP o Mac OS X per i software di utilità.
Dimensioni: 86 x 67 x 40 mm.
Peso: 168 g.
Altre funzionalità: WPS; tasto reset; Smart energy-saving standby; 3 Led. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2510 voti)
Leggi i commenti (1)
NETGEAR POWERLINE AV500 + WIFI
Prezzo Euro 99,00 (Iva compresa) - Ma si trova con un forte sconto qui.
Funzionalità 4

Dotato di Wi-Fi e porta Ethernet è un'ottima soluzione per qualunque problema di segnale.

Prestazioni 4

La velocità nominale di 500 Mbps è realmente raggiunta, ottenendo così la massima potenza di segnale che si può avere da un dispositivo powerline combinato Wi-Fi/Ethernet.

Ergonomia 3.5

Design classico Netgear, colorazione bianca, dimensioni non troppo compatte.

Documentazione e facilità d'uso 4.5

Plug and play, non necessita di configurazione. All'eventualità vengono fornite l'app Netgear Genie e la possibilità di configurazione tramite browser.

Condizioni commerciali 3.5

Forse non il più economico fra i powerline ma il suo prezzo è ben giustificato dalla qualità, dalla facilità d'uso e dalle funzionalità a disposizione.

Giudizio Globale 4

Il prodotto giusto per chi cerca una soluzione di ottima qualità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
infatti, possono pure dichiarare 1Gbps tanto non è verificabile! Anche il wifi è N300 quindi non lo satura. Gli costava tanto mettere la porta gb? Cosi è una buffonata.
25-6-2015 15:28

In effetti anch'io non capisco, se le porte sono da 10/100 Mbps, anche sa fra i due adattatori si riesce a raggiungere i 500 Mbps, la velocità complessiva del sistema sarà sempre limitata dalle porte ethernet da 100 Mbps... o no? Cosa mi sfugge?
30-5-2015 15:56

Non capisco come si faccia a raggiungere 500Mbit se lo standard al massimo è il 100Mbit. Non ho avuto questo modello, ho avuto in passato una coppia solo ethernet di tp-link con le stesse specifiche, prometteva 500Mbit ma non è mai andato oltre 97/8. La mia soluzione è stata venderli e cablarmi la casa con un cat. 6 da 1gbit.
27-5-2015 00:22

{Zibaudo}
Li ho comperati da un mese (non wireless) e funzionano perfettamente e senza alcun settaggio. Premendo un pulsante, inoltre, la rete viene protetta; anche se in casa è abbastanza inutile, in uffici con dati sensibili può fare la differenza.
26-5-2015 18:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3325 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics