Il piede artificiale che si controlla col pensiero

Si muove proprio come l'arto originale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2015]

ossur sensor controlled bionic foot

Arriva dalla Danimarca il primo piede artificiale che si controlla con il pensiero e funziona proprio come l'arto originale.

Presentata durante una conferenza stampa a Copenaghen, l'invenzione è frutto della ricerca della Össur, azienda specializzata nella realizzazione di protesi.

Fino a oggi, per consentire alle persone che hanno perso un arto di muovere il sostituto artificiale si ricorreva a una sorta di "trucco": la protesi veniva infatti controllata e mossa tramite la contrazione di un muscolo.

Questo sistema non solo richiedeva un certo tempo per essere padroneggiato, ma inseriva un sensibile lasso di tempo tra la decisione di compiere un movimento e il movimento stesso.

Con il sistema di Össur, chiamato IMES (Implanted MyoElectric Sensor), cambia tutto: il segnale inviato dal cervello per far muovere l'arto prosegue naturalmente lungo i nervi sino al punto in cui l'arto è stato amputato; lì viene raccolto da dei sensori integrati nel circostante tessuto muscolare.

Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Leggi i commenti (2)

I sensori inviare quindi un segnale wireless alla protesi - in questo caso, il piede artificiale Proprio Foot - facendola muovere.

L'utilizzo risulta quindi naturale, e ci sono anche altri vantaggi: l'inserimento dei sensori richiede un'operazione della durata di appena 15 minuti e una sola incisione lunga un centimetro. Inoltre l'alimentazione è fornita da piccole bobine magnetiche che non hanno bisogno di essere sostituite.

Gudmundur Olafsson, uno dei pazienti che si sono offerti per consentire all'azienda di fare i test e ha passato 14 mesi a utilizzare Proprio Foot con IMES, ha dichiarato: «È davvero surreale. La prima volta, onestamente, ho iniziato a piangere. Potevo muovere la caviglia, e in sostanza erano 11 anni che non l'avevo più».

Össur prevede di poter immettere sul mercato questa soluzione entro cinque anni al massimo, dopo aver condotto una nuova serie di test clinici su larga scala. Al momento non si sa quale possa essere il prezzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

A me è venuto in mente l'uomo da un milione di dollari
2-6-2015 11:04

Oooh! Hanno portato nella realtà gli automail di full metal alchemist :o
2-6-2015 09:25

(Per un errore l'articolo era andato online ieri sera. Ora è disponibile)
31-5-2015 09:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6930 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics