Milioni di zanzare geneticamente modificate alle isole Cayman

Ma sono amiche dell'uomo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2016]

zanzare ogm

Le Isole Cayman sono famose per essere considerate un paradiso fiscale ma presto diventeranno un vero inferno per le zanzare.

La diffusione di malattie pericolose - come il virus Zika, da qualche tempo presente nelle cronache - a opera di questi insetti ha spinto l'Unità di Ricerca e Controllo delle Zanzare (MRCU) ad allearsi con la britannica Oxitec per attuare una strategia volta a eliminare questa piaga.

Lo strumento prescelto è un'invasione di milioni di zanzare geneticamente modificate. Per la precisione si tratta di maschi, che non pungono né trasmettono malattie ma si accoppiano con le femmine della specie Aedes Aegypti, note per trasmettere diverse malattie.

Le modifiche genetiche apportate dalla Oxytec ai maschi fanno sì che i loro discendenti abbiano una vita brevissima: così muoiono presto, senza che ci sia alcun impatto negativo sull'ambiente.

Anzi, secondo il sito dell'azienda questa soluzione addirittura serve a proteggere l'ambiente perché per l'eliminazione non si usano insetticidi o pesticidi.

Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2858 voti)
Leggi i commenti (6)

L'accordo tra le Isole Cayman e la Oxitec ha l'obiettivo di ridurre la popolazione di zanzare Aedes Aegypti del 96%, una percentuale indicata come raggiungibile dai test condotti dall'azienda britannica.

Il rilascio delle zanzare geneticamente modificate avverrà per gradi: all'inizio degli esemplari verranno liberati in una sola area, abitata da 1.800 persone. Poi si confronteranno i dati sulla popolazione delle zanzare in quell'area dopo l'immissione dei maschi modificati con quelli riferiti a un'area dove i maschi non sono stati immessi. Se tutto andrà come sperato e se le autorità daranno il loro benestare, si procederà verso altre aree.

«Da molto tempo vogliamo rimuovere questi insetti dannosi, ma finora è stato molto difficile riuscirci con i mezzi a disposizione. Così abbiamo deciso di cercare nuovi metodi» spiega il direttore del MRCU, il dottor Bill Petrie. «Crediamo che questo strumento ecocompatibile possa ridurre enormemente la popolazione di Aedes Aegypti e che abbia il potenziale di eliminare completamente quelle zanzare dalla Grand Cayman».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Giocare sul DNA degli esseri viventi sia che siano pecore o zanzare come degli apprendisti stregoni potrebbe sempre portare ad esiti imprevisti anche pur avendo cercato di valutare tutti i possibili impatti. Speriamo bene...
21-5-2016 14:25

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
21-5-2016 14:22

e se una zanzara dal ciclo di vita ridotto punge un uomo e glielo passa ... il ciclo di vita ridotto ? :roll:
16-5-2016 20:53

[img:39e8764c1c]http://i64.tinypic.com/35lghav.jpg[/img:39e8764c1c]
13-5-2016 20:52

{ice}
a quanto pare queste zanzare hanno semplicemente un ciclo di vita ridotto. Questo non dovrebbe creare modfiche ai patogeni. Il problema delle zanzare è che sono vettori di patogeni pericolosi per l'uomo . Un paio di anni fa si era parlato di zanzare geneticamente modificate i cui discendendi avevano un apparato digerente... Leggi tutto
13-5-2016 19:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2796 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics