Un radar anticollisione per i droni

Identifica ogni ostacolo e corregge immediatamente la rotta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2016]

radar anticollisione droni

Con il crescere della diffusione dei droni, aumenta anche la possibilità di incidenti: droni che collidono tra loro o, più facilmente, contro qualche ostacolo sfuggito alla vista del pilota o addirittura un aereo.

Nel tempo sono stati sviluppati dei sistemi anticollisione che utilizzano delle videocamere per identificare i potenziali pericoli. Funzionano, ma consumano rapidamente la carica della batteria.

Una soluzione migliore sembra essere quella sviluppata dall'israeliana Arbe Robotics, che non a caso è stata premiata al primo TechCrunch Meetup and Pitch-off di Tel Aviv.

Si tratta di un piccolo apparecchio radar che tiene sotto controllo tutto ciò che circonda il drone in un raggio di 200 metri. Il software identifica eventuali ostacoli con i quali si può verificare una collisione e interviene automaticamente, modificando la traiettoria del drone.

Tutto ciò richiede appena il 5% della batteria per ogni volo e naturalmente è progettato per funzionare con i droni "domestici", a rischio di scontrarsi con oggetti a bassa velocità.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1096 voti)
Leggi i commenti (4)

Soluzioni più avanzate, create per scopi militari, sono state sviluppate dalla DARPA ma, essendo ingombranti e costose (almeno per un uso "civile") non arriveranno tanto presto sul mercato.

A dire la verità, per ora non è chiaro nemmeno quando inizierà la commercializzazione del sistema di Arbe Robotics, che ha comunque tutte le intenzioni di portare sul mercato il proprio dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Scherzi a parte, hai ragione su tutta la linea. Ma non dovremmo usare anche noi etichette personalizzate. Il WWF così come le ASL hanno una importante funzione all'interno di questa società complessa. Ma questi Enti, così come i droni, possono essere buoni e utili o cattivi e pericolosi. Dipende da chi li utilizza e per cosa e come. ... Leggi tutto
7-7-2016 09:58

Fa tenerezza, un drone tre i rami; come un qualsiasi pallone ai giardinetti. Ogni epoca ha le sue vittime, persino tra i giochi.
7-7-2016 03:35

{sourwood}
@ Silent Runner: le armi da fuoco provocherebbero ben altro, temo. Questo è un problema conosciuto da prima che i droni si chiamassero così, e la soluzione che alcuni hanno studiato è stata di mettere un innalzatore di tensione a condensatore e una sottilissima maglia metallica per somministrare una scarica elettrica... Leggi tutto
2-7-2016 11:47

Già, ma ci vorrebbe anche qualcosa contro gli attacchi dei predatori. Sembra una cretinata ma è accaduto ad un mio conoscente geologo. Lui utilizza un drone professionale per fare rilevamenti altrimenti impossibili su territori non facilmente raggiungibili e ispezionabili. Questo strumento gli dà inoltre la possibilità di scattare... Leggi tutto
1-7-2016 10:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1023 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics