La pellicola per alimenti che si può mangiare

Realizzata con le proteine del latte, ci permetterà di dire addio alla plastica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2016]

imballaggio pellicola caseina

Le pellicole e in genere gli imballaggi in plastica sono ottimi per conservare a lungo i cibi senza che questi deperiscano, ma sono anche la causa di un problema molto serio: l'eccessiva quantità di rifiuti che inquina la terra e, soprattutto, i mari.

Alcuni scienziati del Dipartimento dell'Agricoltura USA hanno ideato un materiale alternativo alla plastica che non soltanto è capace di conservare i cibi in maniera eccellente (meglio di quanto faccia la plastica), ma è addirittura commestibile.

Il suo segreto sta nel materiale che lo compone: alla base, si tratta di proteine del latte, che ne garantiscono la completa biodegradabilità.

«Le pellicole a base di proteine sono estremamente efficienti nel bloccare l'ossigeno ed evitare così che il cibo vada a male» spiega il capo dei ricercatori, Peggy Tomasula.

Per produrre la pellicola commestibile, i ricercatori hanno inizialmente usato la sola caseina, ottenendo così un prodotto in grado di proteggere molto bene il cibo ma poco flessibile e che presentava la tendenza a dissolversi troppo rapidamente se posto a contatto con l'acqua.

Così hanno pensato di aggiungere della pectina di limone: ciò ha aumentato la resistenza della pellicola.

Naturalmente, il fatto che questo imballaggio sia commestibile impone che esso venga a sua volta protetto con un'ulteriore pellicola esterna; ciò nonostante, i ricercatori ritengono che possa svolgere un ruolo molto importante nel ridurre il quantitativo di plastica usato.

Le applicazioni possono essere numerose. Al momento, gli scienziati del Dipartimento dell'Agricoltura stanno lavorando sull'utilizzo della pellicola commestibile per avvolgere quei cibi che vanno imballati singolarmente, che finora dovevano essere avvolti nella plastica.

In questo caso, tutta la plastica dei singoli imballaggi può essere sostituita con l'alternativa a base di caseina e soltanto la scatola esterna deve essere realizzata con un materiale differente (plastica, cartone alimentare e via di seguito).

Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1024 voti)
Leggi i commenti (5)

I ricercatori stanno inoltre lavorando a una versione spray della pellicola, che si potrebbe usare per proteggere i cibi dal contatto con gli imballaggi esterni, per esempio per evitare che una pizza unga di olio il cartone in cui è contenuta.

Il gruppo di scienziati che ha creato la pellicola commestibile conta di riuscire a portare la propria invenzione sul mercato entro i prossimi tre anni.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Essendo la pellicola biodegradabile al 100 % non è neppure necessario mangiarla, la si può comunque gettare mettendola nel sacchetto dell'umido tranquillamente.
25-8-2016 19:09

Di sicuro i cibi vegani non saranno imballati in queste pellicole (ma ne potrebbero inventare altre, magari fatte con altri materiali commestibili per vegani). Sarebbe una svolta epocale, per produrre meno rifiuti, se ovviamente i prodotti non saranno rincarati. Finalmente un invenzione utile a tutti, pianeta compreso.
25-8-2016 11:38

{Alfonso}
Però i vegani useranno sempre l' "immonda" plastica derivata dal petrolio perché questa invenzione è "crudele" :evil
24-8-2016 13:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1275 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics