Attesa per i nuovi MacBook Pro e Surface

Apple e Microsoft presenteranno a breve i rispettivi computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2016]

Microsoft surface all in one

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Surface Pro 3, a rischio anche le batterie di LG

Per tutti quelli che desiderano cambiare il computer e vogliono un "ultimo modello" firmato da aziende famose, sta per iniziare il periodo migliore.

Sia Microsoft sia Apple stanno infatti per presentare le novità che segneranno quest'ultimo scorcio di 2016.

Da Microsoft ci si aspetta che, durante l'evento del prossimo 26 ottobre, venga finalmente svelato il tanto vociferato all-in-one Surface.

In altre parole, dovrebbe trattarsi della risposta del gigante di Redmond all'iMac.

Ufficialmente non c'è ancora alcun dettaglio su questo Surface, ma le indiscrezioni parlano di uno schermo da 27 pollici capace di supportare la risoluzione 4K e un design modulare.

Ciò significa che al corpo principale si potranno agganciare diversi moduli per fornire diverse funzionalità: al momento si parla più che altro di una batteria ricaricabile, ma se è questa la strada che Microsoft ha scelto di percorrere possiamo aspettarci diverse altre opzioni.

Inoltre, il Surface all-in-one dovrebbe supportare diverse modalità d'interazione: oltre a tastiera e mouse si potranno usare il touchscreen, la voce e i gesti compiuti davanti alla webcam integrata.

Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3306 voti)
Leggi i commenti (12)

Apple invece si sta preparando ad aggiornare la linea MacBook e, forse, anche quella iMac: anche in questo caso le novità saranno svelate entro la fine di ottobre, sebbene non vi sia ancora una data precisa.

In particolare, l'attenzione si sta concentrando sul prossimo MacBook Pro, su cui negli ultimi mesi si sono diffuse parecchie indiscrezioni a partire da quella sul design: pare infatti che sarà adottato un aspetto simile a quello del MacBook Retina svelato lo scorso anno.

Pare inoltre che il nuovo MacBook Pro sia dotato di un lettore di impronte digitali e di uno speciale touchscreen che sostituirà la prima fila di tasti, quella che in tutti i modelli usciti finora conteneva i tasti funzione.

I comandi mostrati sul touchscreen cambieranno a seconda dell'app in uso, in modo da mostrare sempre le funzioni più utili.

Voci di corridoio sostengono infine che entro la fine del mese Apple presenterà anche un nuovo MacBook Air, la cui maggiore novità sarà la presenza di una porta USB Tipo-C.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
MacBook Pro con pannello OLED touchscreen e supporto a Touch ID

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2627 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics