Tim, vietato criticare i dirigenti su Facebook

Il regolamento interno chiede ai dipendenti di evitare critiche troppo pesanti al management sui social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2016]

o FLAVIO CATTANEO facebook

Le Felpe Rosse sono i lavoratori tecnici di Tim cosiddetti "on field", quelli che vanno a casa del cliente per le riparazioni e sulle cabine stradali. Da più di una settimana le Felpe Rosse stanno inscenando nelle principali città italiane manifestazioni di protesta contro la disdetta unilaterale del contratto nazionale delle Tlc che tocca numerosi diritti, dalle ferie alla trasferta al demansionamento obbligatorio. Sono manifestazioni fuori dall'orario di lavoro davanti alle sedi Tim di Torino, Bologna, Ferrara, Roma e Catania ma anche davanti alla Prefettura di Lecce e davanti alla sede dell'Agcom di Napoli.

Precedono e preparano gli scioperi regionali a scacchiera e lo sciopero nazionale di un'intera giornata, previsto il 13 dicembre. Oltre alla contestazione delle posizioni della Tim che vuole ottenere importanti risparmi sul costo del lavoro, c'è una forte preoccupazione per un'ulteriore liberalizzazione degli interventi tecnici sulla Rete che oggi i concorrenti della stessa Tim affidano a questi lavoratori e che potrebbero essere affidati ancora maggiormente alle imprese di appalto con il rischio di ulteriori esuberi occupazionali oltre a quelli già denunciati e compensati con l'applicazione da un anno dei contratti di solidarietà a carico dell'Inps e dei prepensionamenti a carico di Tim.

Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1680 voti)
Leggi i commenti (6)

È una ripresa delle manifestazioni tradizionali e "fisiche" di protesta sindacale in Tim, dopo il giro di vite di un nuovo regolamento aziendale sulla presenza dei lavoratori Tim sui principali social network (da Facebook a Twitter a Linkedin) che ricorda che le critiche su questi media non devono danneggiare l'immagine aziendale, uscito in questi giorni di forte tensione interna.

Anche iniziative come il gruppo chiuso dei dipendenti Tim su Facebook e l'iniziativa goliardica di un regalo all'amministratore delegato Flavio Cattaneo per Natale hanno avuto una forte battuta di arresto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma se utilizzasse i propri dipendenti per fare le cose invece di dare il lavoro a ditte esterne, sai quanto potrebbe risparmiare? Non servirebbe la solidarietà, i costi sarebbero sempre gli stessi perchè i dipendenti sono sempre lo stesso numero che paga oggi. Invece TIM, come altri operatori, dà ad altre aziende, la possibilità di... Leggi tutto
18-11-2016 14:48

{Luigi Proia}
I dirigenti anziché intimorire i dipendenti farebbero bene a far funzionare le loro società e a ridurre la pubblicità invadente che fanno tutti i giorni a tutte le ore per telefono televisione sui giornali ovunque. Così risparmierebbero tutto a beneficio della società che presiedono.
18-11-2016 12:28

{Carlo}
Condivido lo sfogo di chi mi precede. Effettivamente per trovare soluzioni così banali non è necessario spendere milioni di euro assumendo i servizi di tali manager: già risparmiandoli saremmo sulla buona strada. Prima di parlare di tagli di costi sul personale bisognerebbe parlare di un serio piano industriale che... Leggi tutto
18-11-2016 09:46

{alberto}
oramai siamo alla dittatura assoluta milioni di euro per i dirigente calci in faccia ai dipendenti una società sempre di + allo sbando senza programmazione e futuro,da ex società modello a barzelletta ...........complimenti agli autori di questa schifezza tipica italiana
17-11-2016 22:10

{Luigi}
Vergognoso , cercano di nascondere e azzittire anche i media , nessuna traccia di scioperi o meglio poco e nulla , tutto insabbiato .Ora vietano anche le critiche ad uno staff manageriale incompetente? Dimettetevi tutti , manovre di tagli così anche un bambino di 10 anni è capace farlo.
17-11-2016 20:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics