Più di 2.000 dollari per un Bitcoin

La criptovaluta è diventata per molti un bene rifugio al pari dell'oro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2017]

Bitcoin2000dollari

Nonostante qualche tempo fa qualcuno la desse per spacciata, la più famosa criptovaluta al mondo si trova in una fase davvero positiva.

Secondo le valutazioni del Bitcoin Price Index infatti, un nuovo record è stato appena stabilito: ora 1 Bitcoin vale oltre 2.000 dollari.

Per la precisione, al momento in cui scriviamo il valore è di 2.205 dollari (o 1.964 euro), ma è il superamento della soglia psicologica dei 2.000 dollari a sottolineare il buon stato attuale della monete.

Appena lo scorso marzo, i Bitcoin erano scesi a meno di 900 dollari: l'aumento di questi giorni indica chiaramente che qualcosa è cambiato, a partire dal modo in cui la criptovaluta è percepita.

Diverse persone in tutto il mondo stanno infatti iniziando a considerare i Bitcoin come un bene rifugio al pari dell'oro, in grado di mantenere il proprio valore durante le fasi di instabilità generale.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2598 voti)

A ciò si deve aggiungere l'accoglienza riservata ai Bitcoin dai sistemi bancari dell'estremo oriente: il Giappone ha stabilito delle regole specificamente per integrare i Bitcoin nel sistema, e anche la Cina ha reso meno rischioso investire in essi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (614 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics