SambaCry, Pc con Linux violati per ''minare'' criptovalute

Sfruttando una falla in Samba vecchia di sette anni, gli hacker guadagnano migliaia di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2017]

sambacry

Sono bastate un paio di settimane perché qualcuno iniziasse a sfruttare la vulnerabilità vecchia di sette anni scoperta in Samba e ribattezzata SambaCry.

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno seguito da vicino l'evolversi della situazione e scoperto che alcuni hacker sconosciuti hanno iniziato a prendere il controllo di diversi Pc con Linux, sui quali erano presenti versioni non corrette di Samba.

Sebbene infatti tutte le maggiori distribuzioni si siano affrettate a incorporare le patch nei propri software, non tutti gli utenti sono stati lesti nell'applicare gli aggiornamenti: come risultato, diverse macchine sono rimaste alla mercé degli hacker.

In particolare, Pc e Raspberry con Linux vengono violati per installare una versione di CPUminer, software per il mining di criptovalute come Monero (Xmr).

Gli attacchi condotti in questi giorni hanno già permesso ai loro autori di accumulare 98 Xmr (oltre 5.000 dollari), e la cifra continua naturalmente a crescere: non solo molte macchine violate ancora non sono state liberate, ma il numero dei Pc compromessi continua a crescere.

Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1883 voti)
Leggi i commenti (4)

«Nel primo giorno hanno guadagnato circa 1 Xmr (circa 55 dollari), ma nell'ultima settimana sono arrivati a circa 5 Xmr al giorno» spiegano i ricercatori.

Chiunque possieda o gestisca computer con Linux farà bene dunque ad assicurarsi che la versione di Samba installata sia la 4.6.4, la 4.5.10 o la 4.4.14, ossia quelle che contengono la patch.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

@utontello Oggi, semplificando molto, i bitcoin vengono generati tramite il mining ma, in realtà, serve molto di più che un singolo PC molto potente per effettuare minig con successo, servono anche ingenti quantità di energia elettrica per alimentare i computer che forniscono la potenza di calcolo necessaria. Se vuoi approfondire: link
25-6-2017 17:22

Scusate se approfitto per fare una domanda scema. Abbiate pietà e datemi una risposta per... utonti. Mi pare di capire che per avere bitcoin, o te li guadagni, o hai macchine potenti che se li "stampano" (o scavano, se preferite) senza che quei soldi rappresentino più che un flusso di bit senza altro scopo. Posso dunque... Leggi tutto
21-6-2017 15:15

Insomma 'sti hacker sono dei pezzenti. 275 dollari al giorno... e non mi sorprende se usano CPUminer. I miners professionali usano macchine con batterie di schede grafiche, preferibilmente di marca AMD. Almeno il virus che ho trovato sul mio PC con Windows, dopo avere notato che i giochi erano penosamente lenti, sfruttava la GPU e non... Leggi tutto
13-6-2017 02:04

Ok ma chi lascia samba aperto su internet si merita questo ed altro...
12-6-2017 13:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3712 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics