Samsung, lancio estivo per il Galaxy Note 8

Avrà il compito di far dimenticare l'esplosivo Note 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2017]

galaxynote8

Dopo i guai esplosivi del Note 7, l'intera linea Galaxy Note è guardata con un po' di sospetto dall'utenza.

Samsung però non è dello stesso parere, e anzi ritiene di poter rilanciare la propria gamma di phablet in grande stile, presentando un nuovo modello il prossimo agosto.

Sebbene ancora non ci siano stati annunci ufficiali, Reuters segnala che proprio in agosto Samsung terrà un evento a New York per il lancio del Galaxy Note 8.

La fonte dell'indiscrezione è la solita «persona a conoscenza dei fatti», che si lascia andare anche a pochissime indicazioni sulle caratteristiche hardware del nuovo phablet.

Il Galaxy Note 8 sarà caratterizzato da uno schermo curvo leggermente più grande da 6,2 pollici del Galaxy S8 Plus e disporrà di una doppia fotocamera posteriore.

Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (576 voti)
Leggi i commenti (3)

Dopo la figuraccia rimediata con i guai del Note 7, Samsung non ha certo intenzione di affrettare i tempi per il lancio del successore, ma ha bisogno invece di assicurarsi che questa volta tutto sia perfetto.

Tuttavia, non può rimandare troppo: in autunno arriverà con ogni probabilità l'iPhone 8, con uno schermo più grande e in grado di rubare la scena ai concorrenti.

Così, l'azienda coreana ha bisogno di occupare il palcoscenico il più possibile prima dell'arrivo della concorrenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Difficilmente potrà fare peggio del suo predecessore...
9-7-2017 18:41

{delrio}
Quello che mi chiedo è cosa spinge qualcuno a comperare un oggetto a queste cifre quando può averlo di altra marca a poco più di cento euro, anche se non ha ridondanze e orpelli inutili. Un vero mistero, che non può spiegarsi con la passione, visti i numeri delle vendite.
22-6-2017 22:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5646 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics