Da Cascade per MS Dos del 1980 al ramsonware e ai trojan odierni

30 anni di tecniche di evasione. 244 nuove minacce informatiche al minuto nel 2017.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2017]

cascade locky

McAfee ha rilasciato oggi il proprio report sulle minacce che prende in esame l'origine e il funzionamento intrinseco di Fareit, il più famoso malware per il furto delle password e offre una panoramica di 30 anni di storia delle tecniche di evasione utilizzate dagli autori di malware.

Il report spiega la natura della steganografia come tecnica di evasione, valuta gli attacchi segnalati in tutti i settori e rivela le tendenze nel primo trimestre del 2017 relativamente alla crescita di malware, ransomware, malware mobile e altre minacce.

Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1717 voti)
Leggi i commenti (30)

"Ci sono centinaia, se non migliaia, di tecniche di evasione per aggirare protezione, sandbox e analisti che vengono impiegate da hacker e autori di malware e molte di queste possono essere acquistate pronte all'uso al mercato nero del deep web", ha dichiarato a Zeus News Vincent Weafer di McAfee Labs.

"Il report di questo trimestre ci ricorda che l'evasione si è evoluta dal tentativo di nascondere minacce semplici che venivano eseguite in un singolo punto, a quelle atte a nascondere minacce complesse nell'intento di rimanere negli ambienti aziendali per un lungo periodo di tempo, fino a paradigmi completamente nuovi, come le tecniche di evasione progettate per la protezione basata sul machine learning".

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
30 anni di tecniche di evasione del malware in 3 macrocategorie

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2739 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics