Il supermercato senza cassieri di Amazon apre a tutti i clienti

Non ci sono code, né casse, né personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2018]

amazon go

Verso la fine del 2016, Amazon diede vita a un particolare esperimento: Amazon Go.

Aperto a Seattle, era un supermercato accessibile unicamente ad alcuni dipendenti del vicino quartier generale del colosso e dotato di una caratteristica unica: non aveva né personale né casse.

I clienti autorizzati potevano entrare, riempire il carrello e uscire senza doversi fermare e fare la fila per pagare, poiché durante la spesa erano costantemente seguiti da un esercito di telecamere e da un sistema automatico che registrava ogni singolo prodotto acquistato, per poi addebitare il totale sulla carta di credito.

Proprio perché futuristico, il sistema non s'è rivelato immediatamente perfetto ma ora, dopo poco più di un anno di test, Amazon l'ha ritenuto pronto per servire il grande pubblico.

Il supermercato Amazon Go di Seattle è infatti da oggi aperto a tutti: per accedere basta avere con sé il proprio smartphone attrezzato con l'app Amazon Go (e naturalmente un account Amazon valido), scaricabile dall'App Store, da Google Play e dall'Amazon Appstore.

L'app consente l'ingresso, e poi non serve più: da lì in avanti è il sistema del supermercato a seguire passo passo ogni spostamento del consumatore mentre questi si aggira tra gli scaffali, sui quali si possono trovare vari tipi di prodotti come generi alimentari, pasti pronti e gli Amazon Meal Kit.

Sebbene non ci siano commessi che servono i clienti, il supermercato non è completamente privo di personale: nel negozio ci sono degli addetti pronti ad assistere chi avesse bisogno di aiuto, e nel retro lavorano quanti preparano i cibi messi in vendita. E naturalmente, quando Amazon Go chiude i battenti, qualcuno deve pur rifornire gli scaffali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
È morto l'inventore del codice a barre

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

E infatti pare proprio che abbiano fallito in pieno... :roll:
5-4-2024 17:57

A parte la manutenzione ma se io Amazon tengo un esercito di piccoli indiani a guardare dentro uno schermo per controllare che il software non faccia strafalcioni, e quindi devi aspettare ore per avere lo scontrino, fino a quando il capo indiano non ti dice, dopo aver riguardato tutte le moviole, manco fosse il VAR che e tutto in regola... Leggi tutto
3-4-2024 19:54

Francamente non capisco l'esercito di telecamere all'interno del negozio per seguire i clienti se non con funzioni di controllo. Come già detto da neko è sufficiente che ogni prodotto abbia un tag rfid passivo del costo di pochi centesimi per far sì che, all'uscita, venga fatto il totale della spesa con il conseguente addebito. In... Leggi tutto
27-1-2018 14:51

Non e' un supermercato per risparmiare, quindi il personale forse sara' anche di più, penso anche molti alla sicurezza. WholeFood e' un supermercato per ricchi snob bio fighetti figli da papa ecc ecc Si molto bello ed invitante, ma come da Eatitaly, ci va solo se non hai uno stipendio, ma una rendita. Il fine ultimo di amazon, a parte... Leggi tutto
23-1-2018 11:51

Dalla descrizione si evince che quello che manca è il personale di cassa, il resto del personale c'è tutto, compreso quello che mette la merce negli scaffali. Bisogna vedere se economicamente conviene. Mi sa che comunque si tratta di un test di tecnologie per la gestione di negozi, qualcuna funzionerà, qualcuna no.
23-1-2018 08:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2447 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics