Intel svela i portatili con connettività 5G e velocità fino a 1 Gbit/s

La dimostrazione in occasione del Mobile World Congress.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2018]

intel portatili 5g mwc

Il 2019 sarà l'anno in cui il 5G arriverà nei computer portatili: lo ha annunciato Intel, che per l'imminente Mobile World Congress ha in programma anche una dimostrazione.

Con 5G, naturalmente, si intende la quinta generazione di quelle tecnologie che permettono di trasmettere dati sulla rete cellulare.

Rispetto all'attuale 4G, la velocità aumenterà ancora (si potranno teoricamente avere connessioni fino a 1 Gbit/s in download) con una latenza inferiore, la copertura sarà più ampia e il segnale sarà più efficiente.

In occasione del MWC, Intel ha svelato che sta già lavorando con Dell, HP, Lenovo e Microsoft affinché nella seconda metà del prossimo anno il mercato sia invaso da portatili in grado di supportare nativamente le connessioni 5G grazie ai modem Intel XMM 8000.

«Immaginate» - ha spiegato Intel - «di trovarvi immersi in una realtà virtuale, senza fili, in qualunque luogo del mondo vi troviate, o di stare in un parcheggio e poter scaricare un file da 250 Mbyte in pochi secondi. O di continuare a partecipare a un gioco in multiplayer mentre andate a scuola in un veicolo autonomo».

Insieme alle tecnologie 5G, sempre al MWC Intel darà dimostrazione dello standard 802.11ax, nuova generazione delle specifiche Wi-Fi.

La dimostrazione in programma per i prossimi giorni avverrà con una versione preliminare del modem e un dispositivo 2-in-1 con processore Core di ottava generazione.

È chiaro che Intel ha tutto l'interesse di effettuare dimostrazioni anticipate al fine di porsi come un'azienda pioniera in questo campo, dato che con ogni probabilità la transizione al 5G sarà guidata non tanto dai portatili, quanto dagli smartphone, un settore in cui il gigante di Santa Clara non è molto presente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Qualunque parte del mondo mi sembra ancora piuttosto utopistico... In ogni caso, in questa frase, ci vedo anche il tentativo di indurre bisogni che, ad oggi, mi sembrano decisamente superflui pur di promuovere questa nuova grande mirabilia... :roll: Leggi tutto
3-3-2018 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3003 voti)
Giugno 2025
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Arriva iPadOS 26: l'Apple iPad eguaglia i PC desktop
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 giugno


web metrics